Grease è un film davvero eccezionale, eppure qualcuno, prima della replica di stasera lo condanna aspramente: ecco cosa non piace della pellicola
Uno dei generi cinematografici più sottovalutati in assoluto è indubbiamente il musical. Nonostante rappresenti una commistione di canto, danza e recitazione, infatti, non a tutti piace il fatto che all'apice del sentimento i personaggi inizino a cantare i loro sentimenti. È questo che succede anche in Grease, forse il musical per eccellenza della sua generazione. Il film del 1978 diretto da Randal Kleiser è uno di quelli che è impossibile non aver visto nella vita. Per rinfrescarvi la memoria, vi ricordiamo solo che i protagonisti sono Danny Zuko e Sandy, ma non mancano altri personaggi del calibro di Rizzo.
A prestare i volti a questi personaggi che sono entrati nel nostro immaginario collettivo gli attori John Travolta, Olivia Newton John (scomparsa da qualche mese) e Stockard Channing. Ma invece la storia, di cosa parla? È fondamentale ricordarlo alla luce del fatto che la critica a questo film parte proprio dalla sua trama. In particolare siamo nell'America del 1958. Nel corso dell'estate Danny incontra Sandy, una giovane ragazza australiana e i due si innamorano. Tuttavia la giovane al termine delle vacanze deve ritornare nel proprio Paese, per questo i due devono devono dirsi addio...
Grease, ecco perché finisce nel mirino della critica: cosa non piace della pellicola del 1978
Le cose cambiano perché Sandy decide di rimanere negli Stati Uniti con la propria famiglia e, neanche a farlo apposta, si scrive alla stessa scuola di Danny. Qui la vita si mette male per la straniera: infatti Zuko racconta la sua versione dei fatti del loro innamoramento e lei un'altra, decisamente più romantica rispetto a quella altrui. Dopo un lunghissimo tira e molla dovuto al fatto che Danny è combattuto tra i suoi sentimenti e la sua reputazione, i due riescono a trovare la stessa lunghezza d'onda, nel momento in cui Sandy appare completamente diversa, snaturandosi. Grintosa, con i capelli ricci, vestita completamente di pelle e con la sigaretta in bocca non è più la ragazza romantica che Zuko ha conosciuto: è cambiata profondamente per amore.
![]()
Il problema secondo un utente del web starebbe proprio qui. Sandy cambia completamente per amore di Danny, per questa ragione il film sarebbe altamente sessiste. Il difetto è ovviamente legato all'epoca in cui Grease è uscito ovvero il 1978 (e comunque raccontava eventi di 20 anni prima). Tuttavia, i fan, non sembrano voler perdonare questo aspetto che è evidente anche in altri film come Pretty Woman dove suppergiù accade la stessa cosa, dal momento che la protagonista è vista di buon occhio solo ed esclusivamente quando è vestita in maniera femminile e agghindata con gioielli e accessori tipicamente "da donna".
LEGGI ANCHE: Andrea Delogu stende i fan con un body trasparente e striminzito, la vista è spettacolare