In questi mesi vi stiamo raccontando di tutti i personaggi famosi che hanno scelto (e continuano a scegliere) il Sud per le loro vacanze estive. La lista è davvero lunga, e consacra il Meridione "re" di questa strana estate. Tra i vari artisti che si sono affacciati nelle nostre regioni, c'è anche il cantautore Manu Chao, francese di origini spagnole, che ha passato le sue vacanze in Salento.
Qui, dopo pochi giorni, si è subito amalgamato all'atmosfera di leggerezza e spensieratezza tipica del Sud, lasciandosi andare all'accoglienza dei residenti e ai sapori del territorio. Ha scattato foto con gli ammiratori e con il cibo (in particolare con la parmigiana di melanzane), e sulla sua pagina Facebook ha ringraziato “tutte le mamme del Salento”, indossando la maglia della squadra Salento rugby, per poi continuare le ferie fermandosi ad Aradeo.
Qui ha incontrato un "collega", il trombettista Gabriele Blandini, che è stato anche suo collaboratore, e che è originario proprio di Aradeo (lo stesso di Emma Marrone), e i due hanno dato vita ad una jam sessione, insieme anche a Cesko (Francesco Arcuti) degli Après la classe. La band improvvisata ha interpretato i grandi successi di Manu Chao, che conosce e ama molto la Puglia, visto che è stato più volte protagonista di concerti estivi a Gallipoli o Molfetta.
Ma con la sua originalità ha trasformato le canzoni in inni al territorio, alcuni anche molto simpatici. Dopo "un Salentino clandestino", è passato a "Me gustas tu", cambiando i versi così: "Me gusta Salento, me gustas tu; me gusta pasticciotto, me gustas tu; me gusta vino rosso, me gustas tu; me gusta volar, me gustas tu".
D'altronde, Manu Chao è famoso anche per la sua grande dimestichezza con le lingue, visto che riesce a cantare in spagnolo, galiziano, francese, arabo, portoghese, italiano, inglese e wolof, mescolando inoltre spesso più lingue nella stessa canzone.
