10 foto bellissime che ti faranno innamorare di Palermo

Chiesa Martorana

La chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio, sede della parrocchia di San Nicolò “dei Greci” e nota come Martorana, è ubicata nel centro storico di Palermo. Bellissima, è amata soprattutto per i suoi interni pieni di mosaici.

Fontana Pretoria

La fontana Pretoria fu realizzata nel 1554 da Francesco Camilliani a Firenze, ma nel 1581 venne trasferita in piazza Pretoria a Palermo. I siciliani la chiamano Fontana della Vergogna a causa della nudità delle statue che la compongono.

Arancini

Gli arancini, una delle specialità di Palermo e di tutta la Sicilia: turisti e palermitani ne mangerebbero a bizzeffe!

Interno cattedrale

L'interno della Cattedrale, che ha subito profonde trasformazioni tra la fine del Settecento e i primi dell'Ottocento, è a croce latina con tre navate divise da pilastri con statue di santi che facevano parte della decorazione della tribuna del Gagini.

Piazza Politeama

Con il termine Piazza Politeama ci si riferisce allo spazio unitario che due piazze realizzano in quest’area: Piazza Castelnuovo e Piazza Ruggero Settimo.