Il Natale è una delle migliori occasioni dell'anno per cimentarsi ai fornelli, soprattutto al Sud. Dopo aver visto insieme il menù della Vigilia di Natale (antipasti, primi piatti, secondi piatti e dolci), iniziamo a scoprire cosa ci sarà sulle tavole del Mezzogiorno il 25 Dicembre. Nel farlo, partiamo da uno dei primi piatti più amati della storia, non solo a Natale: la Pasta al Forno.
La Pasta al Forno, un piatto amatissimo
La pasta al forno è forse la regina della pasta, un vero e proprio classico, immancabile, soprattutto a Natale. Piena di ingredienti fatti a pezzi, tanto che in famiglia si fa a gara a chi ne conquista di più (soprattutto quando si tratta di polpettine!). Vediamo insieme, in poche mosse, come prepararla bene e velocemente!
Gli ingredienti della Pasta al Forno (x 6)
- 500 g ziti
- 200 g silano affumicato
- 600 g pomodori pelati (o passata)
- 200 g salame napoletano
- 250 g carne macinata
- 2 uova
- 2 cucchiai olio extravergine
- uno spicchio d'aglio
- 200 g pangrattato
- 100 g parmigiano grattuggiato
- un mazzetto di basilico
- 1/2 tazza di farina
- sale
- olio di semi per friggere
Come preparare la Pasta al Forno
Dopo aver preparato il sugo, le polpettine e tagliato tutti gli ingredienti a pezzettoni (salame e scamorza), inizia la fase di preparazione vera e propria.

Innanzitutto specifichiamo che le polpettine vanno cotte, almeno nella loro parte finale, all'interno del sugo stesso, in modo da amalgamare ingredienti e sapori. Mettete a cuocere la pasta, facendole raggiungere la metà del tempo indicato sulla confezione, poi scolate e conditela con la salsa di pomodoro e le polpettine, stando attenti a lasciarne un cucchiaio o due per la teglia. Versate poi una metà della pasta nella teglia da forno, e farcitela con un primo strato di scamorza, salame e uovo sodo tagliati a pezzetti.

Aggiungete una foglia di basilico. Ricoprite tutto con il resto della pasta e terminate con un altro strato di scamorza, pangrattato e parmigiano grattuggiato.

Infine, mettete la teglia in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti. Toglietela quando vedrete la pasta rosolarsi sulla superficie.