Viaggiare non è solo scoprire nuovi luoghi, ma anche assaporare culture attraverso i loro piatti tipici: ecco cosa è successo a Ilia e Kate, due giovani russi alla scoperta della cucina di Oaxaca!
I sapori intensi e gli aromi speziati della cucina messicana hanno fatto breccia nel cuore (e nel palato) di Ilia e Kate, una coppia di ragazzi russi che, stregati dalla gastronomia di Oaxaca, hanno deciso di condividere sul web le loro avventure culinarie. Tra le specialità che hanno assaggiato, il caldo de piedras e i molotes si sono rivelati delle vere e proprie rivelazioni.
I due hanno raccontato la loro esperienza in un video che non è solo un carnet di degustazione, ma anche un tuffo profondo nella tradizione del posto, grazie anche alla visita alla famosa Guelaguetza. Dai loro racconti traspare un misto di meraviglia e apprezzamento per le ricette tradizionali di Oaxaca.
Un viaggio di sapori iniziato con Popo e molotes
Tra le bevande tipiche del luogo, "Popo" ha fatto la sua incursione degustativa con una miscela insolita di cacao rojo, tigre, canela, arroz, acqua e cocco olmeca. Ilia ne ha elogiato la consistenza aerata e dolce, quasi come fosse "aria con zucchero". Kate, invece, non ha resistito al fascino del molote de plátano, un dolce che avvolge il palato.
Il viaggio attraverso le specialità oaxaqueñas ha incluso anche delle golose quesadillas con quesillo, crema e col, che hanno fatto tornare alla memoria di Kate le empanadas russe, distinguendosi però grazie al sapore unico del mais. E che dire della scoperta dell'origine del nome del caldo de piedra? Un gusto intenso e piccante che ha riservato loro una piacevole sorpresa.
Combucha e acqua di maracuyá: sorprese autentiche e reazioni online
Anche la "Combucha" ha suscitato interesse, ricordando a Ilia una bevanda tipica russa, ma con quel tocco messicano inconfondibile. L'esplorazione culinaria si è poi conclusa con l'acqua di maracuyá, definita da Kate un connubio ideale di acidità e dolcezza, "super naturale".
Naturalmente, le reazioni al video sui social non sono mancate, con molti utenti che si sono lasciati trascinare virtualmente in questo viaggio di gusto. La cultura e le tradizioni di Oaxaca sono state fonte di orgoglio per i locals, i quali hanno invitato la coppia a ritornare per esplorare ulteriormente e li hanno ringraziati per aver condiviso le ricchezze gastronomiche della loro terra con il mondo intero.
Il racconto di Ilia e Kate ci fa capire come viaggiare sia un modo per aprire la mente e scoprire nuove realtà. La loro passione per la cucina di Oaxaca mostra la potenza del cibo come mezzo di collegamento fra mondi diversi, arricchendo il senso di appartenenza di chi vive quelle tradizioni quotidianamente.
E tu hai mai vissuto una simile esperienza gastronomica che ti ha fatto sentire come se fossi in un altro paese? Condividi con noi il piatto che ti ha sorpreso di più!
"La scoperta di un nuovo piatto fa più per la felicità del genere umano che la scoperta di una stella", così scriveva Brillat-Savarin, padre della gastronomia moderna. È con questo spirito di scoperta e meraviglia che Ilia e Kate, giovani avventurieri russi, hanno intrapreso il loro viaggio culinario nello stato di Oaxaca, un crogiolo di sapori e tradizioni. Ogni boccone è un'ode alla diversità, ogni sorso una celebrazione dell'identità culturale. La loro esperienza è un promemoria vivido di quanto la cucina possa essere un ponte tra culture diverse, un veicolo di comprensione e di ammirazione reciproca. Mentre i due esploratori si deliziano con il "Popo" e il caldo de piedra, ci ricordano che il cibo è più di semplice nutrimento: è storia, è arte, è incontro. E in un mondo che sembra sempre più diviso, forse è proprio a tavola che possiamo ritrovare quella connessione umana che tanto ci manca.
