La verità sul prezzo delle piscine interrate: potresti rimanere scioccato!

Un tuffo nel lusso della propria casa, chi non lo vorrebbe? Immagina di avere un'oasi di freschezza a pochi passi dal divano: una piscina interrata in giardino. Prima di correre a comprare i braccioli, però, vediamo un po' quali sono i dettagli da valutare per non finire a nuotare in un mare di spese inaspettate.

La costruzione di una piscina interrata è un sogno che sfiora la mente di molti, soprattutto quand'è il termometro a ricordarci quanto sarebbe piacevole. Ma prima di mettere il costume in valigia, é meglio dare un'occhiata a cosa comporta questa decisione a livello di budget, burocrazia e manutenzione. Vediamo come evitare di annegare fra i vari aspetti prima ancora di entrare in acqua.

I prezzi per mettere su una piscina interrata fanno il salto della quaglia e cambiano come i costumi da bagno ogni estate. Dimensioni, materiali, fronzoli extra e macchinari per avere l'acqua sempre cristallina possono far lievitare il conto. E poi ci sono i lavori di scavo, i permessi e l'effetto che tutto ciò avrà sulla dichiarazione dei beni immobili.

I materiali e i modelli di piscina interrata più in voga: cosa scegliere?

Che puzzo di nuovo! Ognuno a suo gusto, anche per quanto tocca ai materiali della piscina. Il cemento va per la maggiore se sognavate un labirinto sottomarino o un obelisco in pietra per salti mortali, ma preparatevi ad aspettare un po' di più e a tirar fuori più soldi. Poi ci sono quelle in vetroresina semplici e veloci, oppure in acciaio per chi non si accontenta.

La tua piscina sarà una prigione in terra o una vasca da tuffarsi portabile? Pensa bene alla differenza, non solo per l'occhio, ma anche per il portafoglio e quanta pace porteranno nel tempo. Il prezzo della piscina interrata balla a seconda dei gusti, rendendo ogni idea un capolavoro personale.

E i costi che ti aspetti meno? Ci sono sorprese?

Dove si scava, spesa trovi. E non è da poco, ché vuoi gli esperti con le pale bene affilate. Le macchinette e gli aggeggi che tengono l'acqua perfetta poi non ti danno tregua e fanno salire la cifra ancora un po'. Accessori e finiture sono come ciliegie, una tira l'altra e ognuno ha i suoi capricci che si sentono anche sul conto finale.

Poi ci sono i progetti e la carta da stampare per farsi dare il via libera, più quel che spenderai ogni anno per la cura della tua piccola spa personale: dal detersivo per l'acqua alle bollette spiaccicate. Mettersi in casa una piscina tira su il prestigio di un palazzo e può rendere la vita più frizzantina, ma bisogna avere i piedi bene a terra prima di buttarsi.

Investire in una piscina interrata è come salire sull'altalena: può regalare momenti al top, ma ci vuole perizia per evitare brutte cadute. Pescare il meglio dal mare delle opportunità sta tutto nel giusto equilibrio fra la qualità che vuoi e i soldi che hai da parte, e soprattutto nella scelta di chi si mette al lavoro e di come gestire il tutto senza sprechi.

Ora che abbiamo parlato di cosa aspettarsi se la vita da spiaggia vi tenta ma non la volete a un'ora di strada da casa, tocca a voi! Che dite, fareste un tuffo in un avventura simile, oppure preferireste la semplicità di un buon vecchio ventilatore?

"Il lusso deve essere comodo, altrimenti non è lusso." - Coco Chanel

La piscina interrata, simbolo di eleganza e benessere, è un lusso che molti sognano di potersi permettere. Ma come ci insegna Coco Chanel, il lusso deve coniugare bellezza e comfort, e questo include anche la sostenibilità economica dell'investimento. La realizzazione di una piscina interrata non è solo una questione di estetica o di piacere personale, ma un vero e proprio progetto che richiede una pianificazione accurata e una valutazione approfondita dei costi.

Non è sufficiente lasciarsi sedurre dall'idea di un tuffo rinfrescante nelle calde giornate estive; bisogna considerare ogni aspetto, dalla scelta dei materiali alla manutenzione, senza dimenticare l'impatto fiscale e burocratico che un'opera di tale portata può comportare. È un percorso che va affrontato con consapevolezza e responsabilità, ponderando bene il rapporto tra desiderio e possibilità, tra sogno e realtà.

Il lusso, per essere davvero tale, non deve trasformarsi in un peso, ma rimanere una fonte di piacere e di valore aggiunto per la nostra casa e per la nostra vita. La piscina interrata può diventare un'opera da ammirare e da vivere pienamente, ma solo se il suo costo non ci affonda nelle preoccupazioni economiche. Ecco perché, prima di immergerci in questo sogno, è essenziale navigare con prudenza nelle acque della pianificazione finanziaria.