Walkers lancia il gusto di patatine che i fan imploravano da anni: "Finalmente è realtà!"

Sei un patito delle patatine Walkers? Allora prepara le papille gustative: arriva un sapore nuovo di zecca che ti farà leccare le dita!

Ebbene sì, amici delle croccanti delizie, la Walkers, nota azienda britannica di snack a base di patate, regala ai suoi fan una novità da sgranocchiare. La Smokin' BBQ Sauce si aggiunge alla famiglia di sapori che hanno già fatto impazzire molti, come Cheese & Onion, Ready Salted e Salt & Vinegar.

Pare che il lancio di questa novità sia la risposta a una richiesta quasi accorata del pubblico, che da anni invocava il ritorno di un gusto barbecue, soprattutto dopo il pensionamento delle saporite BBQ Rib. Ricordate il tentativo dell'azienda con la collezione Walkers Flavours of the Decades? Ebbene, quell'esperimento non aveva fatto breccia nei cuori degli aficionados dei sapori americani.

Il debutto della Smokin' BBQ Sauce

Ora la Walkers si fa in quattro e presenta la Smokin' BBQ Sauce, una novità già sugli scaffali dei supermercati selezionati nel Regno Unito dal 19 agosto. Elaborate con solo patate coltivate in suolo britannico, queste patatine promettono un viaggio sensoriale con il loro sapore ricco e affumicato.

Stephanie Herbert, Marketing Senior Brand Manager presso la Walkers, non ha nascosto il suo entusiasmo. Ha dichiarato: "I nostri clienti lo chiedevano a gran voce da tempo, e finalmente possiamo offrire loro questa nuova delizia. Non vediamo l'ora che la Smokin' BBQ Sauce entri nelle case di tutti per essere assaporata!"

Acquista subito la tua Smokin' BBQ Sauce

Ti stai leccando i baffi, vero? Sappi che le patatine Smokin' BBQ Sauce si possono trovare in tutti i supermercati Tesco dal 19 agosto 2024 e presto anche da Sainsbury's e Morrisons. Come resistere al richiamo di un pacchetto a solo £1.25, o magari al grab bag a soli £1.00? E per chi non si accontenta, c'è il multipack a £2.00.

Intanto, suono di trombe e un po' di smorfie sui social. Alcuni aficionados delle Walkers sono rimasti con l'amaro in bocca per la scomparsa dal mercato del Monster Munch Flamin' Hot. Ma niente paura: la Walkers ha chiarito che è semplicemente cambiato il nome ed il look, ma il sapore resta. E così la compagnia si affretta a rassicurare i fan: ci stiamo lavorando, abbiamo ascoltato i vostri feedback.

Con l'introduzione della Smokin' BBQ Sauce, la Walkers dimostra ancora una volta di essere all'ascolto delle richieste dei suoi acquirenti, andando a colmare il vuoto lasciato dal ritiro delle BBQ Rib. E l'impiego di ingredienti locali nelle proprie ricette non solo garantisce la qualità, ma supporta anche l'economia britannica, un dettaglio che non sfugge ai consumatori più attenti.

E per finire, il rebranding del classico gusto Monster Munch Flamin' Hot ci conferma che nella corte della Walkers il rinnovarsi è all'ordine del giorno, mantenendo acceso l'interesse per vecchie glorie senza seminare troppo scompiglio tra gli scaffali dei supermercati. Insomma, la Walkers si conferma maestro nel tenere a bada vecchi e nuovi fan con proposte sempre fresche e accattivanti.

"Non si può contentare tutto il mondo e suo fratello" - recita un vecchio adagio italiano che ben si addice alla recente decisione di Walkers di introdurre un nuovo sapore di patatine, il Smokin' BBQ Sauce, nella sua gamma classica. La scelta di Walkers di ascoltare la voce dei fan, reintroducendo un gusto BBQ dopo la scomparsa del BBQ Rib, è un chiaro esempio di come le aziende debbano navigare tra le richieste del pubblico e le scelte di marketing. Eppure, questo ritorno alle origini è un doppio taglio: da una parte c'è l'euforia per il ritorno di un gusto amato, dall'altra l'indignazione per la trasformazione di un classico come il Monster Munch Flamin' Hot in una nuova variante. In questo scenario, Walkers si trova a gestire non solo le papille gustative dei consumatori, ma anche le loro emozioni e ricordi legati a sapori "storici". La sfida sarà quella di riuscire a mantenere un equilibrio tra innovazione e tradizione, senza perdere il legame con quei consumatori che, nel bene e nel male, si sono affezionati a un sapore che va oltre il semplice snack, ma rappresenta un pezzo della loro storia personale.