Preparati a vivere la storia romana come mai prima d’ora! Eventi unici illumineranno la tua estate sotto il cielo della Capitale, e non ne vorrai perdere nemmeno uno!
Immergiti nella cultura e nella storia romana con gli eventi serali che l'estate porta alla Villa di Massenzio. Un'iniziativa speciale di Roma Capitale in collaborazione con la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali fa scintillare i sabati sera. Immagina di passeggiare tra le antiche rovine, avvolto dalla magia di luce e leggenda.
Dal 3 agosto si spalancano le porte della storia fino alle 22:00. Lasciati sorprendere dalle visite guidate notturne, in cui l'oscurità svela segreti millennari e un innovativo sistema di illuminazione promette di lanciarti in una dimensione fuori dal tempo.
Esplorazioni inedite e cieli stellati
Tutto ha inizio il 4 agosto, quando una visita guidata ti condurrà attraverso gli echi della vita dell'imperatore Massenzio, tra luoghi solitamente celati al grande pubblico. Poi, preparati a uno spettacolo celeste il 12 agosto, quando le stelle saranno le protagoniste nel Circo di Massenzio, grazie agli esperti del Planetario di Roma.
Un agosto ricco di storia e storie
La serata “Luci su Massenzio” illumina il 24 agosto, con tre postazioni didattiche per immergersi nella vita di un'epoca gloriosa, mentre il 31 agosto è la volta di “Passeggiando con Massenzio”, un viaggio nel passato insieme a figure storiche che hanno animato la villa.
L'estate romana diventa un'occasione imperdibile per vivere la storia in un contesto unico e ricco di fascino. E le sorprese non finiscono qui: settembre promette altre serate culturali da non perdere.
La Villa di Massenzio si trasforma in un palcoscenico straordinario, dove puoi toccare con mano la grandezza di Roma antica. Un'estate non solo di relax, ma di arricchimento culturale e esperienze memorabili.
Un plauso va alle istituzioni per il loro ruolo di promozione culturale, rivolto tanto ai turisti quanto ai cittadini romani, per scoprire e riscoprire il proprio patrimonio.
E tu, caro lettore, senti la chiamata dell'avventura culturale sotto le stelle? Quali esperienze notturne nella storia ti hanno lasciato un segno o quali desideri ancora esplorare? Dividiamoci impressioni ed aspirazioni!
"La storia è maestra di vita", un monito che Cicerone ci ha lasciato e che ancora oggi riecheggia nelle nostre orecchie, soprattutto quando la città eterna decide di aprirci le porte del tempo. L'estate romana si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto, dove la storia non è solo un ricordo polveroso, ma diventa viva, palpabile sotto le stelle. L'iniziativa a Villa di Massenzio è un invito a non dimenticare, a riscoprire le nostre radici in una cornice che solo Roma può offrire. E mentre il soffio dell'antichità ci avvolge nelle calde serate agostane, possiamo solo sperare che l'esperienza ci insegni qualcosa di più su noi stessi e sul mondo che ci ha preceduti. Che la cultura e la bellezza siano il faro che guida i nostri passi verso un futuro dove il passato non è mai veramente tale, ma un compagno di viaggio costante.
