Da quando è iniziata l'emergenza Coronavirus, i prodotti più richiesti dagli italiani sono stati essenzialmente mascherine e gel igienizzanti. Entrambi sono stati oggetto di donazioni o di versioni particolari e originali, realizzate spesso al Sud.
A Caserta, ad esempio, un'azienda ha riconvertito la sua produzione per realizzare mascherine e ovviare al momento di difficoltà. E proprio in questa azienda sono state realizzate le prime mascherine ad aver ricevuto il riconoscimento europeo della certificazione CE che identifica i dispositivi di loro produzione come medici, in base alla direttiva CEE 93/42 Classe 1.
Ora dal Sud arriva un'altra idea, molto originale, lanciata da una studentessa di Modica, Elisabetta Scaglione, che sui social ha presentato la sua creazione nata dalla passione per la moda. Una mascherina che mostra il sorriso, grazie ad un materiale trasparente in pvc. In questo periodo dovuto all'emergenza, infatti, abbiamo visto volti coperti da mascherine di tanti colori, che nascondevano il sorriso, rendendo difficile per esempio anche la comunicazione per i sordi.
"Io non rinuncio mai al mio sorriso e non permetto a nessuno di togliermelo”, così la ragazza ha presentato il suo progetto. Elisabetta ha 21 anni e frequenta il terzo anno di Fashion design all’Accademia di Belle Arti di Catania, e sin da piccola ha avuto la passione per la moda.
La ragazza ha spiegato che in questo periodo ha provato a pensare a cosa potesse fare per passare il tempo e allo stesso tempo per fare qualcosa di utile. Così, una mattina, si è messa davanti alla macchina da cucire e ha iniziato a fare una mascherina. E' bastato un selfie postato sui social per farla diventare "famosa".
In tanti le hanno chiesto informazioni e la possibilità di avere questo tipo di mascherina. Elsabetta l'ha anche personalizzata inserendo le iniziali di chiunque lo richieda. Ovviamente è solo un prototipo da perfezionare, ma l'idea è bellissima: quella di permettere che il sorriso torni di nuovo ad essere visibile sul volto delle persone.
