Sono tante le virtù della gente del Sud: solarità, simpatia, intelligenza, ironia. Secondo una statistica, però, c'è un'altra qualità che caratterizza i meridionali: la bravura nella guida. A "scoprirlo" è stato il Centro Studi di Autoscout 24 che, partendo dai numeri del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha studiato i dati degli italiani che hanno sostenuto l'esame per la patente nel 2018. Da questi si evince che in molte regioni del Mezzogiorno quasi la totalità degli esaminandi supera l'esame di guida.
I numeri del Ministero delle Infrastrutture
Lo scorso anno in Italia sono state 662.168 le persone che hanno sostenuto l'esame per la patente B, con l'85,5% dei promossi sul totale, ma questo valore al Sud sale al 97,3% in Puglia, al 97% in Campania e al 96,6% in Molise (dati simili anche in Calabria, Basilicata e Sicilia). Guardando le singole province, a Isernia e Messina si è registrato il 99% dei promossi, a Foggia 98,9%, Potenza 98,6% ed Enna 98,1%. Dati meno eccellenti in Sardegna, anche se il numero dei promossi supera comunque quello dei bocciati. E' il 69,8%, infatti, a superare l'esame di guida. A Cagliari il 62,1%.
Perché i giovani prendono subito la patente?
Autoscout 24 ha poi evidenziato anche altre statistiche, ad esempio quella sulle motivazioni che spingono i giovani a conseguire il prima possibile la patente: il 46%, infatti, considera la patente una conquista personale; per il 42% rappresenta la comodità di svolgere servizi e commissioni utili anche per altri; il 41% la ritiene fondamentale per viaggiare e raggiungere nuovi luoghi.
