Norvegia, un TikToker italiano ammette che qui è quasi 'bello' andare in carcere. Ecco quali sono i motivi che lo spingono ad affermare ciò
Le usanze in Norvegia riflettono la cultura ricca e unica di questo paese nordico, noto per la sua bellezza naturale, la qualità della vita e le tradizioni radicate nel tempo. Il modo di vivere qui può variare leggermente da una regione all'altra, ma esistono alcune pratiche e tradizioni condivise che definiscono l'esistenza quotidiana nel Paese. Ad esempio, nella nazione vige il concetto di "Janteloven", un principio culturale che enfatizza la modestia e l'uguaglianza. Sottolinea l'importanza di evitare l'ostentazione e il comportamento arrogante. In pratica, questo significa che gli abitanti di questo Stato tendono a essere modesti nei loro successi e a evitare di vantarsi delle loro realizzazioni.
La Norvegia è una nazione amante della natura, e molte delle usanze ruotano attorno a questo amore per l'ambiente naturale. Escursioni, sci, pesca e altre attività all'aperto sono una parte integrante della vita norvegese. Anche i giochi tradizionali come il "kubb" (il lancio di bastoni) sono popolari. La sauna è un'altra tradizione comune qui, e molte case ne sono dotate. Dopo averla fatta, inoltre, molte persone si immergono nell'acqua gelida o fanno un bagno nel mare o nei laghi per un'esperienza rinfrescante e stimolante. Per ciò che concerne la cucina norvegese, essa è influenzata ovviamente dai prodotti locali e stagionali. Il pesce, in particolare il salmone e il merluzzo, è un elemento fondamentale della dieta locale. Il "lutefisk," il pesce essiccato in una soluzione alcalina, è un piatto tradizionale spesso servito durante il periodo natalizio.
A tal proposito, molte feste e celebrazioni norvegesi ruotano attorno al calendario liturgico e alle tradizioni cristiane. Il Natale è una festa molto importante, e le case vengono decorate con candele e luci. Il "Julenisse", una figura simile a Babbo Natale, porta regali ai bambini. Anche il "17 maggio", la Festa della Costituzione norvegese, è un'importante celebrazione nazionale con sfilate e festeggiamenti. La Norvegia è nota per il suo impegno per la sostenibilità e il rispetto per l'ambiente. La raccolta differenziata dei rifiuti è una pratica comune, e molte case sono alimentate da fonti di energia rinnovabile, come l'idroelettrico. Infine, la nazione in questione è una delle più egualitarie al mondo, con un forte senso di uguaglianza sociale. Ciò si riflette nelle politiche pubbliche, come il sistema sanitario universale e l'istruzione pubblica gratuita, che mirano a garantire una buona qualità della vita per tutti i cittadini. E anche l'esistenza in carcere segue il medesimo principio...
"Lo sapevi che in Norvegia è quasi bello andare in carcere?", le parole rivelatrici di un TikToker italiano
In conclusione, le usanze in Norvegia riflettono un profondo rispetto per la natura, l'uguaglianza sociale e la modestia. Queste tradizioni culturali contribuiscono a creare un ambiente sociale e un modo di vita unici in questo Paese nordico, rendendolo una destinazione affascinante per esplorare e conoscere. E unico è anche il modo in cui i norvegesi trattano i propri carcerati.
@diegofusina Cosa ne pensi?🇳🇴 Secondo te è GIUSTO oppure NO?🤔 #prigione #norvegia #storiavera #carcere #curiosità #diegofusina
Il TiKToker Diego Fusina (@diegofusina) lo racconta all'interno di un video: "Lo sapevi che in Norvegia è quasi bello andare in prigione? Adesso ti spiego. In Norvegia ci sono le prigioni più 'umane' al mondo e la più famosa è il carcere di Haden. Qui i prigionieri frequentano corsi universitari e imparano a lavorare in gruppo. Possono dedicarsi alle loro passioni come la musica. Inoltre, possono addirittura giocare ai videogiochi e praticare i loro sport preferiti insieme alle guardie. Vivono in celle curate e confortevoli, mangiando buon cibo".
LEGGI ANCHE: Liguria, nelle acque limpide di Golfo Paradiso compare qualcosa di inaspettato: l'incredibile testimonianza su TikTok