Alassio, vanno in tre al ristorante a mangiare pesce e mostrano lo scontrino sui social: ecco la spesa per aver mangiato tre primi, due secondi e un dolce e per aver bevuto acqua e caffè
Alassio, una graziosa località costiera situata sulla Riviera Ligure in Italia, è rinomata non solo per le sue spiagge di sabbia dorata e il mare cristallino, ma anche per le sue attrazioni culinarie che offrono un vero e proprio viaggio nel gusto. La cucina qui è una delizia per gli amanti del cibo mediterraneo, caratterizzata da ingredienti freschi e sapori autentici. Il pesto, una salsa a base di basilico, pinoli, aglio, olio d'oliva e formaggio parmigiano, ad esempio, è uno dei piatti più iconici del posto. Ad Alassio, si può gustare il pesto alla Genovese in molti ristoranti, spesso servito con trofie, una pasta ligure tradizionale.
La focaccia ligure è un altro cibo molto amato della zona. Ad Alassio, si può trovare fresca e fragrante in molte panetterie e forni locali. Essa può essere semplice, condita con olio d'oliva e sale marino, oppure arricchita con pomodori, olive o cipolle. Essendo una località costiera, ovviamente, la meta descritta in quest'articolo è famosa per i suoi frutti di mare freschi. I ristoranti della città servono una varietà di specialità a base di pesce e crostacei, tra cui zuppe, paste particolari e calamari fritti. In particolare, le acciughe di Alassio sono un prodotto tipico dell'area. Questi piccoli animali marini vengono generalmente marinati e conservati in olio d'oliva, creando un antipasto saporito e tradizionale.
Per il dessert, buonissima è la torta di Alassio, un dolce ricco a base di cioccolato fondente, mandorle e zucchero a velo. È un'esplosione di sapori per i golosi, e lo stesso dicasi per il 'bacio'. La regione ligure produce, poi, alcuni vini locali prelibati tra cui il Pigato, un bianco aromatico, o il Rossese, un rosso leggero. Questi si abbinano perfettamente ai piatti della cucina locale. Ma quanto costa mangiare tutte queste bontà? Scopriamolo senza indugi.
Alassio, spunta lo scontrino di un pranzo in tre: ecco la spesa effettuata
In sintesi, le attrazioni culinarie di Alassio offrono un'autentica esperienza di gusto della Liguria. Con la sua cucina basata su ingredienti freschi, piatti tradizionali e un ambiente mediterraneo, è un luogo ideale per esplorare la ricchezza della gastronomia italiana sulla costa in questione. E per quanto riguarda i prezzi, come in qualsiasi città nostrana, possono variare molto a seconda del locale.
Ad esempio, in base a uno scontrino comparso su Facebook, per un pranzo per tre persone di pesce, la spesa totale è stata di 83,20 euro. Nello specifico, il terzetto ha gustato un piatto di carbonara, uno di spaghetti ai frutti di mare e uno di spaghetti alle vongole, due fritture di pesce, una bottiglia d'acqua, un caffè macchiato e un 'bacio' di Alassio. Il prezzo finale, a persona, è stato di 27,75 euro circa.
LEGGI ANCHE: Tappeto, scienziato analizza al microscopio la superficie: "Meglio disfarsene"