lunedì, Settembre 25, 2023

Bologna, altro che Fontana del Nettuno! "Qui c'è l'unica opera d'arte abitabile in Italia": parola di TikToker

A Bologna non esiste solo la Fontana del Nettuno, ma tante altre opere d'arte! Una di queste, secondo la testimonianza di un TikToker è addirittura abitabile

Bologna, una delle città più affascinanti d'Italia, è rinomata per la sua ricca storia, la cultura vibrante e le prelibatezze gastronomiche. Tra le numerose attrazioni che questa città offre, la Fontana del Nettuno è sicuramente una delle più iconiche e affascinanti. Essa, situata nella famosa Piazza del Nettuno, è una maestosa fontana barocca che fu creata da Giambologna (Jean de Boulogne) nel XVI secolo ed è un punto di riferimento per i visitatori e gli abitanti della città da secoli. La statua centrale raffigura Nettuno, il dio romano del mare, che emerge da un'enorme conchiglia con una posa maestosa. La divinità tiene un tridente, simbolo del suo dominio sui mari, e il suo corpo muscoloso è un esempio straordinario di abilità scultorea.

La Fontana del Nettuno è spesso circondata da turisti e locali che si riuniscono per ammirarne la bellezza e catturare fotografie di questo simbolo di Bologna. La piazza stessa è un luogo animato, circondato da caffetterie e ristoranti dove si può gustare la cucina locale o semplicemente godersi un caffè mentre si osserva la vita che si svolge intorno. Ma Bologna offre molto di più oltre a questo. La città è famosa per la sua Università, fondata nel 1088, che la rende una delle università più antiche del mondo. È possibile esplorare il campus, che include luoghi storici come l'Archiginnasio, con la sua magnifica sala anatomica e la Biblioteca, una delle più antiche d'Europa.

Non si può visitare Bologna senza assaporare la sua straordinaria cucina. La città è famosa per piatti deliziosi come la pasta fresca, in particolare le tagliatelle al ragù (noto anche come bolognese), e i tortellini in brodo. Infine, per una vista panoramica mozzafiato sulla città, è possibile salire alla cima delle Due Torri, Torre degli Asinelli e Torre della Garisenda. Queste - medievali - sono un altro simbolo del capoluogo emiliano-romagnolo e offrono una vista spettacolare sulle colline circostanti. Eppure, c'è anche un altro luogo imperdibile a Bologna...

Bologna, TikToker mostra un'opera d'arte abitabile: "È l'unica in Italia"

Un TikToker noto come Gabdetails (@gabdetails) ha pubblicato recentemente un video in cui testimonia: "Questa è l'unica opera d'arte abitabile in Italia ed ecco perché non puoi perderla". Il content creator spiega: "In Italia puoi entrare dentro un'opera d'arte e sì perché in questa casa ogni stanza è come un quadro senza cornice in cui passeggiare. Non solo Alice nel Paese delle Meraviglie o la camera delle ceneri con una bara in cui dormire, oh Santo Cielo! Solo qua puoi immergerti nella mozzafiato 'Notte Stellata' di Van Gogh fatta a toilette... E che toilette! Tutto questo e molto di più è la Paciu Maison a Bologna".

@gabdetails

Ecco tutte le info da sapere prima di visitare l’unica opera d’arte abitabile d’Italia, situata in provincia di Bologna: 🖼️ In Emilia-Romagna, nasce Paciu Maison, una casa dedicata all’arte in tutte le sue forme. Questa residenza d’artista accoglie i suoi visitatori grazie al percorso offerto dal proprietario Harry che esplora ed approfondisce temi e idee dietro ogni sala da lui stesso realizzata. Una figata! 🌌 La stanza che più colpisce è sicuramente quella dedicata a Van Gogh, il bagno in cui pennellate decise, colori vibranti ed energie elettrizzanti ‘rigenerano il corpo e lavano lo spirito’. A dir poco immersiva! 💸 Il costo del biglietto d’ingresso è di 12€ per adulto, i bambini sotto i 6 anni entrano gratis mentre dai 6 ai 12 il costo dell’ingresso è di 6€. Trovi tutte le info per prenotare sul sito di Paciu Maison! 👉🏻 Trovi tante altre tips e info aggiuntive sulle mie stories, intanto invia il video a chi deve portartici e s@lva il reel! 📍 Paciu Maison, Bologna, #Emilia Romagna #Europa #Europe #TikTokItalia #TikTokViaggi #TikTokEmiliaRoMagna #PerTe #NeiPerTe

♬ HONEY (ARE U COMING?) - Måneskin

In didascalia l'influencer scrive: "Una casa dedicata all’arte in tutte le sue forme. Questa residenza d’artista accoglie i suoi visitatori grazie al percorso offerto dal proprietario Harry che esplora ed approfondisce temi e idee dietro ogni sala da lui stesso realizzata. Una figata! La stanza che più colpisce è sicuramente quella dedicata a Van Gogh, il bagno in cui pennellate decise, colori vibranti ed energie elettrizzanti ‘rigenerano il corpo e lavano lo spirito’. A dir poco immersiva!". Per questa esperienza bastano solo 12 euro per gli adulti, 6 euro per i bambini dai 6 anni ai 12, mentre i più piccoli entrano gratis!

LEGGI ANCHE: Spiagge italiane, dopo le prime mareggiate tornano i rifiuti di plastica: alcuni sono reperti storici