domenica, Ottobre 1, 2023

Ketchup, scienziato lo analizza al microscopio: "Ecco cosa mi preoccupa di più di quello che c'è dentro"

Uno scienziato e TikToker analizza con il suo microscopio del ketchup: ecco cosa c'è dentro che lo preoccupa maggiormente

Il ketchup è una salsa molto popolare in tutto il mondo, apprezzata per il suo sapore dolce, leggermente acido e ricco di pomodoro. Esso è diventato un condimento iconico, spesso associato a hamburger, hot dog, patatine fritte e molti altri piatti. Tuttavia, ha una storia interessante e una varietà di usi che vanno oltre il semplice accompagnamento di cibi. La sua origine può essere fatta risalire alla cucina cinese, dove veniva preparato un alimento simile a base di pesce fermentato e spezie. Tale salsa si diffuse in altre parti del mondo, tra cui l'Indonesia e la Malesia, dove venne apportata qualche modifica, inclusa l'aggiunta di pomodoro. I commercianti europei portarono questa versione in Europa nel XVII secolo.

Tuttavia, il ketchup moderno che conosciamo oggi è stato sviluppato negli Stati Uniti nel XIX secolo. La ricetta venne semplificata e resa più adatta ai gusti americani, sostituendo il pesce con i pomodori e aggiungendo zucchero, aceto e spezie. Il ketchup Heinz, uno dei marchi più noti al mondo, venne introdotto nel 1876. Oltre ad essere un condimento per fast food e piatti fritti, questa salsa ha molteplici utilizzi in cucina. È spesso utilizzata come base per marinature per carne e glasse per il pollo. Alcune persone lo usano anche per dare un tocco di sapore dolce e acido a zuppe, salse e piatti di pasta.

Un'altra caratteristica interessante del ketchup è la sua versatilità culturale. In diverse parti del mondo, esistono varianti regionali di questa salsa, alcune delle quali sono più piccanti, altre più dolci o speziate. Ad esempio, il ketchup coreano, chiamato "gochujang," è noto per il suo sapore piccante e ricco di umami. Nel corso degli anni, questo cibo è diventato un prodotto alimentare di massa ed è ampiamente disponibile in bottiglie di vetro o plastica di varie dimensioni. È un condimento che divide le opinioni: alcuni lo adorano e lo usano abbondantemente, mentre altri preferiscono alternative più salutari o salse fatte in casa. Ma cosa c'è davvero nel ketchup osservandolo al microscopio?

Ketchup, esperto lo esamina al microscopio: solo un ingrediente preoccupa

In sintesi, il ketchup è una salsa condimentale amata in tutto il mondo per il suo sapore distintivo e la sua versatilità in cucina. La sua storia affonda le radici in diverse culture culinarie, e oggi continua a essere un elemento essenziale in molte cucine e un accompagnamento classico per una varietà di piatti. Così, lo scienziato e TiKToker Yoel.Lab (@yoel.lab) ha scelto di esaminarlo sotto la lente del proprio microscopio.

@yoel.lab

Como se ve el kétchup debajo del microscopio? En el episodio deel microscopio de Tik Tok de hoy vamos a descubrirlo! #elmicroscopiodetiktok #ketchup #microscopio #tomate #pelo #sorpresa

♬ PUNTO G - Quevedo

In definitiva, lo scienziato l'ha trovato un cibo abbastanza buono, ma non ottimo per via di un dettaglio. Nello specifico, nel video di TikTok afferma: "Come vedete, ci sono fibre intere di quello che dovrebbe essere pomodoro. Quello che mi preoccupa sono le fibre più scure che potrebbero essere peli". Il fatto che 'potrebbero essere' e non 'sono' sicuramente fa tirare un sospiro di sollievo anche se guardare video del genere mette sempre molta preoccupazione in merito a ciò che si immette all'interno del proprio corpo.

LEGGI ANCHE: Il microonde nella casa nuova è in pessime condizioni, la risposta della proprietaria è da mani nei capelli