lunedì, Settembre 25, 2023

"Lo strano rapporto tra il mio coinquilino francese e il bidet", il racconto di una studentessa italiana è esilarante

Sebbene, nel XVII secolo, siano stati i francesi a inventarlo, oggi sono in maggioranza gli italiani a usare il bidet. Una studentessa italiana ha raccontato una breve storia triste del rapporto conflittuale tra il suo coinquilino francese e il bidet dell'appartamento che condividono.

Già dal nome si intuisce come non sia un'invenzione italiana. L'invenzione del bidet, infatti, è  attribuita ai francesi, per l'esattezza nel XVII secolo. In italiano, questo sostantivo francese può essere tradotto come "piccolo cavallo" o "cavallino". Non è un caso che sul dispositivo ci si sieda in maniera simile alla posizione assunta dai fantini in sella a un cavallo. Come noto, il suo scopo primario è quello di permettere all'utilizzatore di pulire le proprie parti intime senza entrare in doccia.

Nonostante sia un'invenzione francese, oggi lo si trova in poche abitazioni transalpine, mentre in Italia è presente praticamente in tutti i bagni domestici. Il fatto che solo pochi francesi lo utilizzino può dar vita a momenti di pura ilarità. Una pagina social molto seguita è quella del Coinquilino di M, che da oltre dieci anni racconta tramite foto, video e testimonianze scritte le convivenze in Italia e nel resto del mondo. Oggi a suscitare ilarità è il pessimo rapporto tra uno studente francese che si trova nel nostro paese e il bidet. A raccontarlo è la sua coinquilina italiana, che segue la pagina sopracitata.

Il coinquilino francese e il bidet

Non è chiaro se la ragazza italiana e il coinquilino francese condividano il bagno o se lei vi sia entrata solo per scattare la foto. Nelle case miste, se ci sono almeno due bagni, spesso uno è per le donne e un altro per gli uomini. Ad ogni modo, la foto inviata da Margherita è oggettivamente clamorosa. In primis, si vede come il coinquilino francese usi il bidet come 'appoggio' per la carta igienica e il deodorante, ma all'occorrenza anche come bacinella per lavare panni a mano o come porta biancheria. Il colpo di grazia al martoriato bidet è il fatto che, per motivi sconosciuti, l'abbia leggermente sdraticato da terra.

La testimonianza, scritta da una studentessa italiana, circa il difficile rapporto tra coinquilino francese e bidet. Fonte: ilcoinquilinodim - Instagram
La testimonianza, scritta da una studentessa italiana, circa il difficile rapporto tra coinquilino francese e bidet. Fonte: ilcoinquilinodim - Instagram

Gli italiani amano scherzare sui luoghi comuni e, come prevedibile, nei commenti a un post del genere è la sagra del sarcasmo contro i francesi. Un utente scrive: "Da un popolo che ha inventato il profumo proprio per non lavarsi, che ti aspettavi??". Non sappiamo cosa aspettarci, ma questa è la conferma che le nuove generazioni di francesi realmente non conoscono lo scopo del bidet. Vi immaginate se tra 200 anni i 'nuovi' italiani ignoreranno le regole basilari sul consumo della pizza e inizieranno a metterci l'ananas sopra?

LEGGI ANCHE: "Guardate il mio coinquilino che abominio ha cucinato", la testimonianza di un italiano in Inghilterra