domenica, Ottobre 1, 2023

Riserva naturale, spunta un cartello minaccioso contro gli incivili: "Se abbandoni rifiuti, ti..."

Non abbandonare rifiuti in mezzo al verde è importante per un ambiente sempre più inquinato. Se le persone non lo capiscono con le buone, c'è anche chi arriva alle minacce. Qualcuno, in una riserva naturale italiana, ha affisso un cartello contro gli incivili che non lascia spazio a dubbi.

Quando parliamo di rifiuti, in Italia, ci sono buone e cattive notizie. Tra 2017 e 2021, infatti, in quasi tutte le regioni italiane è stata prodotta la stessa quantità di immondizia. I cambi, sia in positivo che in negativo, sono stati impercettibili. Non è stato centrato l'obiettivo di ridurre le tonnellate di spazzatura prodotte da ogni cittadino. Nel 2017 ne erano 29 milioni e 572mila, nel 2018 e nel 2019 si era andati poco sopra i 30 milioni; nel 2020 la cifra era scesa poco sotto i 29 milioni, ma nel 2021 si è risaliti a 29 milioni e 610mila.

La buona notizia? Nel 2021 la raccolta differenziata, a livello nazionale, è salita al 64%, segnando un +1% rispetto al 2020. Questo dato mostra marcate differenze tra alcune regioni: Veneto (76%), Sardegna (74%) e Lombardia (73%) sono i territori più virtuosi, dati alla mano. Le tre regioni con dati più bassi sono Sicilia (47%), Calabria (53%) e Lazio (54%). Una normativa introdotta nel 2012 fissava il 65% come obiettivo minimo per ciascuna regione, ma in Italia solo 9 regioni su 20 oggi ci riescono, con tre (Toscana, Abruzzo e Val d'Aosta) ad un passo, avendo raggiunto circa il 64% a fine 2021.

"A chi non fa la raccolta differenziata...", il cartello minaccioso

In Italia, mediamente, 64 cittadini su 100 svolgono correttamente la raccolta differenziata. Gli altri 36, purtroppo, rallentano il processo di crescita delle percentuali. Su Eccellenze Meridionali ci siamo occupati spesso del problema dei rifiuti nelle grandi città, come ad esempio il cartello 'filmico' comparso su un bidone dell'immondizia a Roma. Oggi, dai social, scopriamo che in una riserva naturale italiana, qualcuno è passato direttamente alle minacce contro gli incivili che non buttano i rifiuti negli appositi contenitori. Ecco il cartello 'furioso' di qualcuno che ne ha le scatole piene di chi non svolge il proprio dovere: "Se ti becco ad abbandonare rifiuti qui, ti diferenzio i denti dal resto del corpo".

In una riserva naturale, è comparso questo cartello contro chi abbandona i rifiuti. Fonte: gruppo Facebook 'Persone Furiose'.
In una riserva naturale, è comparso questo cartello contro chi abbandona i rifiuti. Fonte: gruppo Facebook 'Persone Furiose'.

Notevole il gioco di parole sul 'separare i denti' e la raccolta differenziata. Dal momento che l'autore del cartello sostiene di poter "beccare" i colpevoli, può essere che si tratti del custode della riserva naturale. Oppure di una persona che vive nei paraggi e che ci tiene affinché la riserva rimanga pulita. I rifiuti che vengono più comunemente lasciati in ambienti simili sono le bottiglie di plastica, che impiegano centinaia di anni per decomporsi in maniera naturale. Il custode di una riserva non può certo controllare ogni singolo metro quadro in cerca di rifiuti: devono essere i visitatori a rispettare l'ambiente.

LEGGI ANCHE: Spiaggia, al lido appare un cartello comico e perfetto contro i villeggianti incivili: "Non dovete portare sotto l'ombrellone..."