Napoli, sul muro di una stazione della circumvesuviana appare una dedica per il mezzo che collega i comuni del capoluogo campano: ecco cosa c'è scritto
La Circumvesuviana è una rete ferroviaria suburbana che serve l'area intorno al Vesuvio, compresa la città di Napoli e altre località della Campania. Questa rete ferroviaria collega Napoli a diversi luoghi e villaggi nelle vicinanze, tra cui Pompei, Ercolano, Sorrento e altri posti di interesse turistico o archeologico, spiagge e altre destinazioni davvero interessanti che la regione ha da offrire. La linea segue un percorso che si estende attorno alla base del vulcano ed è un mezzo di trasporto molto usato da chiunque. Infatti, prendono la Circumvesuviana sia i turisti una volta ogni tanto (magari per raggiungere la Costiera Amalfitana in estate) che gli autoctoni (per recarsi a scuola o a lavoro da un comune all'altro).
La stazione di Pompei Scavi è la fermata principale per visitare gli antichi scavi della città che è uno dei siti archeologici più importanti al mondo. La Circumvesuviana ferma anche a Ercolano, un'altra antica località sepolta dall'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Ad ogni modo, questa linea ferroviaria è solitamente molto frequente durante il giorno, ma gli orari possono variare a seconda della tratta e della stagione (in estate, ad esempio, ci sono molte meno corse perché si presuppone che in tanti non vadano a lavoro/scuola/università).
Le carrozze possono essere affollate, soprattutto durante l'alta stagione turistica per questo bisognerebbe sempre - come in qualsiasi altra città d'Italia, tenere d'occhio i propri effetti personali e fare attenzione ai borseggiatori. Insomma, la circumvesuviana è un'opzione pratica per esplorare le attrazioni della regione intorno a Napoli, tuttavia è sempre consigliabile verificare gli orari e le tariffe aggiornate prima di partire, e prendere degli accorgimenti per un'esperienza migliore di viaggio.
Napoli, in circumvesuviana appare una scritta che la descrive alla perfezione: "Tu ci..."
Nonostante la Circumvesuviana abbia tanti vantaggi, come il fatto di arrivare da Napoli in qualsiasi altra provincia consentendo un ottimo collegamento, presenta anche alcuni svantaggi. A volte, purtroppo, gli orari - malgrado siano indicati, non vengono rispettati causando ritardi e disagi, soprattutto nelle ore di maggiore calca. Oltre a ciò, in estate - come accade per la verità in diversi mezzi pubblici, capita spesso di imbattersi in persone non proprio pulitissime a causa del sudore.

In definitiva, chiunque debba prendere i mezzi per forza di cose può trovarsi non sempre benissimo con la Circumvesuviana (anche se, ad esempio, usufruire della macchina può comportare altrettanti problemi, come quelli legati al parcheggio). Proprio uno di coloro i quali non sembra felice della linea ferroviaria di Napoli ha scritto sul muro di una stazione, apostrofando la vesuviana come una vecchia amica: "Ci esaurisci, circum". La segnalazione è della pagina Instagram @vesuvianastateofmind.