Una TikToker parla di sei spiagge pericolosissime in tutto il mondo: una si trova anche in Italia, ecco dove
Ci sono diversi fattori che possono rendere una spiaggia pericolosa per i bagnanti. Ovviamente in primo luogo troviamo le correnti marine che possono essere molto rischiose per i nuotatori dal momento che riescono a trascinare le persone lontano dalla riva e creare situazioni di annegamento. Anche le onde grandi e forti possono rendere difficile il nuoto e possono spingere i bagnanti sott'acqua, causando finanche la morte. Un fondale scosceso e improvvisamente profondo può essere altrettanto preoccupante, soprattutto per coloro che non sanno nuotare bene.
Le spiagge con presenza di rocce o coralli possono rappresentare rischi per gli incauti nuotatori, che potrebbero scivolare, ferirsi o tagliarsi. Eppure, niente fa più paura all'uomo della presenza di fauna marina pericolosa: alcune spiagge possono ospitare specie terrorizzanti, come meduse velenose o squali, aumentando il rischio di incidenti mortali. Infine, ad essere pericolose e non sempre segnalate sono quelle spiagge con acque inquinate o contaminazione microbiologica: la salute dei bagnanti in questi casi è in serio pericolo.
Per godere in sicurezza di una giornata al mare, allora, è fondamentale seguire alcune linee guida come nuotare solo in zone sorvegliate, prestare attenzione alle condizioni del mare e delle onde, evitare di stare in acqua da soli e rispettare le regole e gli avvertimenti locali specifici. Ad ogni modo, esistono anche zone notoriamente pericolose dalle quali stare alla larga. Alcune di esse ce le racconta una TikToker in un video virale.
"Vi mostro le spiagge più rischiose al mondo, ce n'è una anche in Italia", le parole di un'influencer
La TikToker Federica Tardia, nota come @federica.tardia sul noto social cinese, fa una classifica delle cinque spiagge più pericolose al mondo, poi ne mostra una in Italia che sembrerebbe bellissima, ma che bellissima non è affatto. "Al quinto posto abbiamo Cape Tribulation, alle Hawaii, pericolosa per la presenza di coccodrilli e serpenti. Al quarto posto abbiamo Hanakapiai beach, sempre alle Hawaii, pericolosissima per le forti correnti e le onde di 15 metri. Al terzo posto, Gansbaai in Sud Africa, pericolosissima per la presenza di squali bianchi", inizia a spiegare l'influencer.
@federica.tardia CONOSCETE QUELLA IN ITALIA? 😱 #federicatardia #imparacontiktok #losapevi #curiosity #curiosità
E continua: "Al secondo posto c'è Chowpatty beach in India pericolosa per l'inquinamento. Al primo posto Kilauea beach, sempre nelle Hawaii, pericolosa perché si trova ai piedi di un vulcano". E per quanto riguarda la riva nostrana dalla quale faremmo bene a stare alla larga? Ebbene, Federica afferma: "In Italia, invece ci facciamo ingannare dalla bellezza di questo mare cristallino che si trova a Rosignano in Toscana, ma è tutt'altro che cristallino. Infatti, all'interno troviamo numerosi inquinanti". Il colore chiaro è dato dal bicarbonato che è tutto meno che una sostanza che porta benefici alla nostra salute (almeno se riversato in mare!).
LEGGI ANCHE: Affitti Milano, "Per 500 euro il letto è un divano di 125 centimetri!": ma la cosa peggiore è un'altra