lunedì, Settembre 25, 2023

Esperto di musica (ma non di italiano) lascia l'avviso più sgrammaticato di sempre: "Cerco un pianista o..."

Un esperto di musica, forse troppo concentrato a leggere spartiti, non conosce perfettamente la lingua italiana e lascia un avviso davvero 'ignorante': ecco cosa c'è scritto

Un esperto di musica è una persona che possiede una vasta conoscenza e competenza nel campo della musica. Quest'individuo ha solide competenze in diversi aspetti che riguardano l'arte in questione. Ad esempio ha una comprensione approfondita degli elementi teorici, come note, scale, accordi, armonia, ritmo, struttura musicale e altro. Eppure, per essere davvero abile, deve anche conoscere la storia della musica e avere familiarità con i vari periodi musicali, stili e compositori significativi. Chiaramente, nel 90% dei casi è anche bravo nell'utilizzo di uno o più strumenti musicali, con una profonda comprensione delle tecniche e delle sfumature associate a ciascuno di essi.

Di solito un esperto di musica è anche un musicista di talento e può avere la capacità di eseguire pezzi con grande abilità ed espressione. Certamente non gli mancano le competenze nella composizione e nell'arrangiamento, sia per strumenti solisti che per ensemble. In alcuni casi può avere conoscenze avanzate nel campo della produzione musicale, inclusa la registrazione, la mixaggio e il mastering di brani musicali, e soprattutto può avere competenze nell'insegnamento della materia, aiutando gli studenti a sviluppare le proprie abilità nel campo.

Gli esperti di musica possono avere formazione accademica nel campo della musica, come lauree in composizione, teoria musicale o esecuzione strumentale. Possono essere insegnanti di musica, musicisti professionisti, compositori, critici musicali, produttori musicali e così via. In estrema sintesi, hanno una profonda passione per il mondo dell'arte in questione e hanno acquisito una vasta conoscenza e abilità per comprenderla, eseguirla, crearla e insegnarla in modo professionale e competente. Il problema è che non tutti gli esperti di musica lo sono poi per davvero...

Esperto di musica lascia un bigliettino per cercare un pianista, ma dimentica completamente l'italiano!

La scuola dell'obbligo - come dice la stessa parola, è obbligatoria per tutti. Proprio per questa ragione ci si aspetta che la maggior parte delle persone in Italia siano alfabetizzate e non commettano erroracci da penna blu. Purtroppo non è sempre così. Spesso, anche tra i più giovani, l'ignoranza dilaga e spuntano scritte, cartelli e avvisi che definire imbarazzanti sarebbe riduttivo. Quello che prendiamo in esame oggi è stato stenografato forse da un esperto di musica, ma non di lingua italiana.

Esperto di musica
Fonte: Instagram @cartellidivertenti

Infatti, la scritta lasciata chissà dove (e paparazzata dalla pagina Instagram @cartellidivertenti) recita: "Cercasi pianisto/a per gruppo". Se non fosse per quell'o/a non ci sarebbe nulla di male in quest'annuncio. Sfortunatamente, si tende a credere che le parole che terminano in 'o' nella nostra lingua siano maschili, mentre quelle che terminano in 'a' siano femminili. Spoiler: non è così nemmeno per i nomi. Vedete Andrea, Nicola, Gianluca ecc...

LEGGI ANCHE: Calabria, "Guardate com'è ridotta la spiaggia di Scalea": l'inaspettata segnalazione scatena rabbia e dispiacere