domenica, Ottobre 1, 2023

Calabria, non solo Tropea! "Vicino Catanzaro c'è una montagna che ospita un albero speciale": la testimonianza di un TikToker

Calabria, Tropea è bellissima, ma questa regione deve essere ricordata anche per le sue montagne: su una di esse c'è un albero specialissimo

La Calabria è una regione situata nella parte meridionale dell'Italia, con un litorale affacciato sul mar Tirreno e sul mar Ionio. È caratterizzata da una bellezza naturale mozzafiato, storia antica e una cultura ricca di tradizioni. Tropea è di certo la località più famosa grazie alla sua spiaggia di sabbia bianca e alle acque cristalline. Il centro storico affacciato sul mare offre scorci pittoreschi e il Santuario di Santa Maria dell'Isola, una chiesa costruita su uno sperone di roccia. Anche Reggio Calabria è celebre per il suo lungomare panoramico, dove si trova il Museo Archeologico Nazionale con la nota collezione di bronzi di Riace, due statue di guerrieri greci risalenti al V secolo a.C.

Rimanendo sempre su mete marine, è impossibile non citare Scilla, questo pittoresco villaggio di pescatori affacciato sullo Stretto di Messina è famoso per la sua spiaggia, il Castello Ruffo e il leggendario mostro della mitologia greca. Pizzo, invece è una città nota per il suo castello aragonese e per la gelateria che ha inventato il famoso gelato tartufo (oltre che per la costa pazzesca). Ma la Calabria è anche luogo di montagna, oltre che di mare.

In particolare, si può visitare il Parco Nazionale dell'Aspromonte che offre una natura selvaggia e panorami mozzafiato. Qui è possibile fare escursioni, praticare il birdwatching e ammirare la fauna e la flora locali. Oltre ad esso c'è un altro luogo incantevole: il Parco Nazionale della Sila. Essa è una vasta area montuosa e piena di boschi, considerata il "polmone verde" della Calabria e ideale per escursioni, laghi, flora e fauna uniche. Naturalmente, queste sono solo alcune delle tante attrazioni che la regione ha da offrire. Rimanendo in montagna, ad esempio, ce n'è una che ospita un albero particolarissimo...

Calabria, il TikToker Giovanni Arena testimonia la bellezza dei boschi e mostra uno degli alberi più antichi d'Italia

Il TikToker Giovanni Arena negli ultimi tempi sta viaggiando per la Calabria al fine di catturarne tutta la bellezza. Stavolta ha fatto tappa alla Sila. "Alberi che si baciano, alberi che si lasciano, alberi che si abbracciano, alberi in riunione... Benvenuti nella Sila, e questi che state vedendo sono i suoi giganti, gli alberi più famosi d'Italia che potete visitare grazie a un percorso a piedi in cui vi sentirete piccolissimi perché questi alberi sono alti come palazzi. Sono più di 60 e sono pluricentenari, anche se comunque non sono quelli più anziani della Calabria", specifica l'influencer, andando quindi a mostrare l'albero più particolare di tutti.

@giovanniarena_

EPISODIO 3: Dal mare alla montagna, fare questo passaggio di altitudine in Calabria è facilissimo, vi basta un’oretta e dalla costa siete immersi in foreste vetuste assurde! Nel video di oggi dedicato alla mia terra vi faccio vedere un pezzettino (piccolo) di Sila e il platano di Curinga in provincia di Catanzaro (uno degli alberi più anziani d’Italia!!). Se cercate un po’ di freschezza, dovete assolutamente visitare queste zone! 🌲 *adv per la Calabria

♬ suono originale - Giovanni Arena

"Infatti, se andate in provincia di Catanzaro, potete trovare un albero che ha più di mille anni. Lui è il platano orientale di Curinga e la sua apertura è larga 3 metri, così larga che un tempo ci vivevano. È alto 37 metri", conclude il TikToker invitando tutti ad andare a vederlo con i propri occhi.

LEGGI ANCHE: Emilia-Romagna, "Guardate qua! In cima a questo monte c'è il luogo più romantico d'Italia": parola di influencer!