domenica, Ottobre 1, 2023

Calabria, un TikToker testimonia: "Il borgo antico di Pentedattilo è un luogo strano e vi spiego perché"

Calabria, un noto TikToker di viaggi parla di un borgo che va assolutamente visitato: si tratta di Pentedattilo. Sapete perché si chiama così e soprattutto perché vale la pena vederlo?

La Calabria è una regione del sud Italia, situata all'estremità della penisola. È una regione ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Di certo quando si parla di mare, la prima località che viene in mente è Tropea. Questa affascinante città costiera è famosa per la sua spiaggia di sabbia bianca e per il centro storico situato su una scogliera con vista sul mare. Anche Reggio Calabria però è nota per il suo lungomare, il Museo Archeologico Nazionale, che ospita i famosi Bronzi di Riace, e il Castello Aragonese.

Tra le tante attrazioni calabresi c'è pure il Parco Nazionale della Sila che offre splendidi paesaggi montani, boschi di conifere e laghi. È una meta ideale per gli amanti della natura, con possibilità di escursioni, trekking e attività all'aperto. Chi adora i belvedere con case colorate deve invece recarsi a Scilla, località costiera famosa per il suo castello e per l'affascinante quartiere di Chianalea, dove dimore di diverse nuance e strette stradine non mancano affatto. Gli amanti della montagna in Calabria troveranno Serra San Bruno, un paese celebre per il monastero dei Certosini, dove è possibile visitare la Certosa di San Bruno, un'antica abbazia.

Oltre alla Sila, c'è anche un altro parco nazionale, quello dell'Aspromonte: esso regala ai suoi visitatori un'ampia varietà di paesaggi, che vanno dalle montagne alle spiagge, e ospita una flora e fauna uniche. Per le spiagge, a parte Tropea, esiste Capo Vaticano con le sue scogliere a picco sul mare e le spiagge di sabbia bianca, ma anche Pizzo Calabro, famosa per il gelato "Tartufo di Pizzo". Insomma, ci sono tanti buoni motivi per andare in Calabria. Uno di questi è anche Pentedattilo.

Calabria, la testimonianza di un TikToker: "Perché Pentedattilo si chiama così e qual è la stranezza del posto"

Il TikToker di viaggi Giovanni Arena è in vacanza in Calabria come testimoniano i suoi recenti video. Proprio nella regione in questione sta girando delle vere e proprie clip indimenticabili, l'ultima delle quali lo porta nel punto più a sud dello stivale italiano (non considerando le isole, ovviamente), identificato da uno scoglio a forma di panettone. Ma non c'è solo questo di particolare.

@giovanniarena_

Oggi ci troviamo nel punto più a sud dello stivale italiano (senza considerare isole ovviamente) che è stato identificato nello scoglio a forma di panettone che vedete nel video. Questa è una zona balneare bellissima dove si parla non solo l’Italiano ma anche Greco e Grecanico!

♬ suono originale - Giovanni Arena

Il borgo più a sud d'Italia sulla terra ferma (al di là dello scoglio) sembra essere sorretto da una mano di roccia. Proprio per questa ragione si chiama Pentedattilo che vuol dire a 5 dita. All'interno di questo meraviglioso posto ci sono botteghe artigianali, frasi motivazionali sparse, panchine dedicate ai baci e tanto altro, ma quello che ha colpito il TikToker più di tutto è un fatto assai strano. Qui, infatti, non si parla solo italiano, ma anche greco e grecanico (come conferma anche una signora 'intervistata' nella clip). In sostanza, queste lingue si studiano come se si fosse dei veri e propri madrelingua. E voi? Lo sapevate?

LEGGI ANCHE: Nel bagno di un bar spunta un cartello schifoso: "La mano che pulisce è la stessa che..."