domenica, Ottobre 1, 2023

Affitti Bologna, spunta la mansarda più spaventosa di sempre: "Ma chi l'ha fatta, un architetto dell'epoca degli Assiri?"

Affitti Bologna, una mansarda da incubo viene subito 'captata' da colei che smaschera tutte le case peggiori in Italia: @mangiapregasbatty. Perché sembra che questo posto l'abbia creato un architetto degli Assiri?

Bologna è una città ricca di storia, cultura e delizie culinarie. Di attrazioni in questo comune emiliano-romagnolo ve ne sono parecchie tra Piazza Maggiore, il cuore della città e una delle piazze più grandi d'Europa, le Due Torri con vista panoramica (la Torre degli Asinelli e la Torre Garisenda), la Basilica di Santo Stefano, l'Archiginnasio (un tempo era la sede principale dell'Università di Bologna), il Museo di Arte Moderna (MAMbo) e i portici caratteristici del luogo. Insomma esistono tanti motivi per cui vivere a Bologna, ma almeno uno per non volerlo fare: i suoi affitti.

A Bologna, ci sono diverse opzioni per gli affitti, che vanno dalle residenze per studenti alle case private e agli appartamenti. I prezzi possono variare a seconda della posizione, delle dimensioni dell'immobile e delle sue caratteristiche. In generale, per un monolocale si parte da circa 400-600 euro al mese, mentre per un bilocale si trova qualcosa a partire da circa 600-800 euro. Molte persone, specialmente gli studenti, optano per stanze in appartamenti condivisi. Questa scelta può essere più economica rispetto all'affitto di un intero appartamento (si parla di costi che oscillano tra i 250 e i 400 euro al mese). È importante tenere presente che i prezzi degli affitti possono variare nel tempo e possono essere influenzati dalla domanda, dalla posizione e dalle caratteristiche specifiche dell'immobile. Ultimamente ad esempio sembra che si sia arrivati letteralmente alle stelle.

Affitti Bologna, l'annuncio di un appartamento mansardato contiene parecchie contraddizioni

L'influencer @mangiapregasbatty ha un'unica missione principale sui social, quella di smascherare tutti gli affittuari che propongono delle vere e proprie case da incubo. Di solito, la città che più si presta al suo format web è Milano, tuttavia anche Bologna a volte regala gioie. Qualche ora fa, la TikToker ha pubblicato sul noto social cinese un video all'interno del quale prende in esame un appartamento mansardato definito dal proprietario 'particolare'. Peccato che questo non voglia quasi mai dire 'bello'.

Ad un certo punto, nell'annuncio si parla di appartamento mosso e di falda privata. È qui che @mangiapregasbatty dà il meglio di sé nell'esilarante video, non comprendendo affatto il significato di tali parole (che, onestamente, sfugge anche a noi). Poco dopo, sempre nell'avviso, si fa riferimento a un giardino pensile e alla gioia di poter vivere in una mansarda. "Sì, con -20 gradi d'inverno e +80 d'estate c'ho una voglia", commenta l'ironica TikToker.

@mangiapregasbatty

#case #casedaincubo #mercatoimmobiliare #realestate #mansarda #babilonesi #scala

♬ suono originale - Mangiapregasbatty

Il dettaglio più inquietante dell'appartamento, però, resta una scala posta un po' a caso  sopra un divano-letto (in maniera anche inquietante se vogliamo). Proprio questo, insieme ai giardini pensili (che ricordano i Babilonesi), fa esclamare alla donna - indignata: "Ma chi l'ha fatta questa casa? Un architetto dell'epoca degli Assiri?". In effetti, come darle torto...

LEGGI ANCHE: Orso rifiuta l'anguria e sceglie l'uomo che gliela offre come spuntino: l'incontro finisce in maniera inaspettata