lunedì, Settembre 25, 2023

Università, TikToker dà 5 consigli per scegliere la giusta facoltà: uno è davvero bizzarro (ma molto utile)

Università, una professoressa su TikTok fornisce 5 consigli per fare la scelta di facoltà giusta una volta terminato il liceo: uno non ce lo saremmo mai aspettati, ma pensandoci è utilissimo

Scegliere una facoltà universitaria è una decisione importante e personale. Ci sono diverse considerazioni da fare prima di prendere una scelta del genere. Al di là degli interessi e delle proprie competenze, può rivelarsi utile parlare con insegnanti, consulenti scolastici o professionisti del settore per ottenere consigli e informazioni. Chiedere loro di condividere le proprie esperienze e opinioni sulle facoltà rappresenta un primo passo per cercare di capirci qualcosa.

Naturalmente, occorre considerare anche fattori pratici come la posizione geografica, i costi di iscrizione e di vita, l'accessibilità al trasporto pubblico e altre necessità personali. Valutare se si è disposti a spostarsi per frequentare una facoltà in un'altra città o se si preferisce rimanere nella propria area locale è un'altra importante considerazione da fare. Quello che in ogni caso vale la pena ricordare è che la scelta di una facoltà universitaria non è definitiva e molte persone cambiano percorso di studio. È importante scegliere una facoltà che appassioni, ma anche essere aperti a esplorare nuove opportunità e adattarsi alle sfide che possono presentarsi lungo il percorso. Secondo la TikToker e professoressa Iulietto, la passione, il sacrificio e l'impegno portano veramente lontano. Ma come fare se non si ha proprio idea di come muoversi?

Università, i 5 consigli per riuscire a scegliere la facoltà giusta: parola di TikToker!

Secondo la professoressa Iulietto bisogna interrogarsi su 5 questioni per capire come procedere con la propria vita da studiosi dopo la scuola:

  1.  prendersi del tempo per riflettere veramente e domandarsi: "Dove mi vorrei vedere tra 20 anni? Quali sono i miei punti di forza e debolezza? Cosa mi piace fare?". È utile pensare alla propria vita, alle proprie giornate e alle attività che ci rendono felici;
  2. fare una lista ed escludere ciò che proprio non fa per noi per via del nostro modo di essere, delle nostre ambizioni, caratteristiche e proiezioni future;
  3. informarsi perché i corsi di laurea aumentano, si evolvono come il mondo del lavoro. Andare nei siti degli atenei, cercare i piani di studio e gli sbocchi lavorativi reali è un primo passo per orientarsi;
  4. darsi tempo e prendere una laurea triennale non specifica, ma di un settore generale che generalmente interessa per poi approfondire con magistrale o qualche master particolare;
  5. ascoltare i consigli degli altri, ma fare la propria scelta da soli. Spesso gli adulti si 'mettono in mezzo' pensando di fare del bene, eppure il più delle volte tarpano le ali a sogni e desideri del ragazzo.
@prof_iulietto

Non esiste la scelta giusta in assoluto. Se ti rende felice, è la scelta giusta per te #università #professoressa #studenti #scuola #sceltadifficile #sceltauniversita #sceltauniversitaria #perte

♬ Motivational Music Achieving Success 5 min upbeat loop - inspiringaudio

E voi? Avete già fatto la vostra scelta o ancora no? Questi consigli li trovate utili?

LEGGI ANCHE: Castel Volturno, "31 euro per un ombrellone e due lettini": la vendetta del TikToker per questa 'estorsione' è semplicemente perfetta