lunedì, Settembre 25, 2023

Università, prende tutti 30 da quando ha smesso di fare queste 3 cose: "Sono sbagliatissime, fai attenzione"

Università, una giovane studentessa racconta come la sua vita sia migliorata completamente da quando ha smesso di fare questi 3 errori: ecco di cosa si tratta

L'università dura dai 2 ai 6 anni (a seconda del tipo di laurea magistrale/triennale/a ciclo unico) e segna profondamente gli studenti. Questo è vero sia in senso positivo - perché l'allievo cresce e migliora le proprie competenze e conoscenze diventando pronto ad affrontare il terribile mondo del lavoro, sia in senso negativo. Infatti, la maggior parte degli studenti si dispera durante le sessioni di esami, siano esse invernali o estive. In particolare quelle relative alla calda stagione distruggono psicologicamente chi le sta svolgendo.

Vedere tutti al mare, stesi con una birra fresca in spiaggia o in giro per mete esotiche infastidisce parecchio chi è costretto a stare in città con un ventilatore acceso per cercare di far entrare nella testa nozioni su nozioni. Ebbene, proprio a questi studenti si rivolge una TikToker, Luna Dell'Acqua, nota sul social cinese come @lunadellacqua. La ragazza, infatti, propone un modo per riuscire a prendere voti alti, non facendo qualcosa di particolare, ma smettendo di commettere degli errori. Ecco di cosa si tratta nello specifico.

Università, TikToker spiega cosa NON fare per prendere voti alti: "Anche io in passato commettevo questi errori"

"Ecco tre errori che commettevo spessissimo al liceo e che tu non devi assolutamente fare se sei al liceo o all'università", inizia così il video di Luna, che poi prosegue: "La prima cosa da non fare è non cercare le cose sconosciute. Se nel testo trovi qualsiasi parola o un concetto che pensi di sapere vagamente cosa voglia dire, ma non sai con precisione, vai su Internet e cercalo. Io questa cosa la sbagliavo sempre al liceo, soprattutto in Italiano, Storia. Se non sapevo delle cose, dicevo: 'Vabbè chi se ne frega, vado avanti'". Veniamo dunque al secondo 'sbaglio'.

"Il secondo errore è studiare le materie a compartimenti stagni. C'è un filo logico che lega tutto, quindi quando studiate una materia, sforzatevi di ricordarvi dove altro avete già visto quelle tematiche e se vi accorgete che non vi ricordate bene le cose, andate a prendere gli appunti, i libri delle altre materie e cercate di confrontare", questo il secondo punto errato per Luna.

@lunadellacqua

1g: luna.dellacqua ✨La terza fondamentale #metododistudio #esamiuni #comestudiarebene #greenscreen

♬ suono originale - Luna Dell'Acqua🌟

L'ultimo sbaglio, secondo la TikToker è non riguardare indietro negli appunti. Qualora infatti vi imbattiate, ad esempio, in un autore che ha un pensiero in merito a qualcosa e qualcun altro ne ha parlato (e dovreste saperlo bene!), è quasi inevitabile che all'esame chiedano un confronto, pertanto prepararselo può solo essere utile (anche se a volte questo costa il tempo di tornare indietro a rivedere esattamente un pensiero che potrebbe sfuggire).

LEGGI ANCHE: Gatto rimane incastrato in un annaffiatoio, la padrona prova a farlo uscire in tutti i modi: come va a finire