lunedì, Ottobre 2, 2023

Università, studia sempre con la musica nelle orecchie e prende voti altissimi: "Ecco quali canzoni ti rendono più produttivo"

Università, una TikToker spiega come la musica possa aiutarci a migliorare la concentrazione nello studio, a patto che sia di determinati generi...

L'università è un percorso notoriamente complicato. Se le difficoltà non sono troppo evidenti durante l'anno perché bisogna solo seguire le lezioni, sistemare appunti e istaurare magari rapporti di amicizia per cercare di velocizzarsi nello studio, nelle sessioni emerge tutto ciò che di 'brutto' ci possa essere in un percorso che - ricordiamolo - condurrà comunque a una crescita personale e professionale. La sessione invernale è difficile solo nella prima parte, quando siamo di fronte al periodo natalizio e tra un'abbuffata e l'altra la voglia di stare sui libri è pari a zero.

Il problema maggiore è, invece, la sessione estiva. Il caldo inizia a farsi sentire, gli altri che vanno al mare si mostrano sui social più felici che mai e allo studente non resta che stare seduto alla sua scrivania con un ventilatore o - nel migliore dei casi, con un ventilatore, senza avere la possibilità di prendersi pause dato che gli esami capitano a 'fiume' uno dietro l'altro. È proprio in questi momenti che manca la concentrazione. Come fare dunque ad ottenere una maggiore efficacia ed efficienza senza perdere troppo tempo? Scopriamo insieme come la musica può essere utile.

Università: studiare con la musica è una svolta, ma attenti a quale scegliete

Due TikToker che gestiscono la pagina @studiafacile_ sul noto social cinese si alternano a fare dei video molto interessanti in merito a metodi di studio, di concentrazione e di risoluzione dei principali problemi degli universitari. Uno di questi filmati da una dei due giovani viene intitolato: "La musica perfetta quando studi". Se siete quindi, di quelli che adorano avere le cuffiette nelle orecchie per isolarvi dal mondo mentre state concentrati nello studio, sappiate che non è sbagliato, ma ovviamente non è possibile ascoltare tutti i tipi di canzoni.

Ironicamente, la TikToker inizia con il mettere come sottofondo del suo video la canzone di Matteo Paolillo, sigla di Mare Fuori: 'O mare for'. Tuttavia, dispiace deludervi, non è questo il genere di brani adatto allo studio. "Esiste della musica che aiuta tantissimo a concentrarsi. Prova ad usare la sinfonia a 2 pianoforti 448 di Mozart. Si dice che la musica classica aumenti addirittura il quoziente intellettivo", specifica l'influencer rispondendo così alla domanda che tutti, almeno una volta nella vita, ci siamo posti.

@studiafacile_

Non tutta la musica va bene per lo studio. Usa delle tracce di canzoni per concentrarsi a frequenza 432 hertz. Solo canzoni senza parole mi raccomando (evita la trap ad esempio) #concentrazione #studiarebene #universita #metododistudio #comestudiare #musicaperstudiare

♬ 'O Mar For (Originale) - Matteo Paolillo - Icaro & Lolloflow

Insomma, come la stessa esperta ammette, non tutta la musica va bene per lo studio. Occorre usare delle tracce di canzoni per concentrarsi a una frequenza di 432 hertz per essere specifici. E, ovviamente, per non distrarsi, i brani devono essere senza parole. Il male più assoluto, solo in questo caso perché, per il resto sono gusti, è la trap.

LEGGI ANCHE: Un uomo mangia 62 hot dog in soli 10 minuti: il suo corpo reagisce così