Flavio Insinna ieri ha salutato L'Eredità che dovrebbe passare, prossimamente, nelle mani di Pino Insegno. Se già vi manca il conduttore, potete apprezzarlo come attore in un film disponibile su RaiPlay: titolo e trama
Flavio Insinna è uno dei presentatori migliori della Rai. Nonostante qualche gaffe non sia mancata nella sua carriera - ci riferiamo in particolare a quando ha utilizzato parole offensive nei confronti di una concorrente ad Affari Tuoi, è sempre riuscito a rimanere sulla cresta dell'onda. Per anni è stato il volto del game show di Rai 1, L'Eredità. Non dev’essere stato facile per lui giungere dopo una grande perdita per tutti quanti, quella dell'amatissimo Fabrizio Frizzi. Eppure, Flavio ce l'ha fatta. Con discrezione è entrato nel cuore degli italiani e ha fatto registrare sempre ottimi ascolti al primo polo televisivo italiano, senza mai vantarsene.
Da oggi inizia di nuovo il game show estivo di Rai 1, Reazione a catena. Il format sarà guidato da Marco Liorni per tutta la calda stagione e oltre. Poi, sulla televisione di Stato però, non accadrà quello che è successo per tanti anni. Non tornerà Flavio a settembre-ottobre, pronto a tenerci compagnia. Invece, la conduzione de L'Eredità sarà affidata a Pino Insegno (pare, a partire da gennaio). Così, il pubblico già è triste e sente la mancanza di Insinna. Dove rivederlo?
Flavio Insinna è su RaiPlay in un film imperdibile: come si intitola e di che parla
Oltre ad essere un eccezionale conduttore, Flavio Insinna è anche un attore provetto. L'ha dimostrato ampiamente in anni e anni di lavoro in Don Matteo, la serie che fino a qualche tempo fa vedeva come protagonista il re dei western Terence Hill, mentre di recente ha come personaggio principale Raoul Bova. Qui, Flavio interpreta il Maresciallo Anceschi e recita spesso al fianco di un grande della recitazione nostrana (Cecchini, alias Nino Frassica). Ma è questo l'unico prodotto su RaiPlay in cui rivedere Insinna?
No, la pellicola che vi proponiamo oggi s'intitola 'A muso duro, campioni di vita'. Il film è ambientato negli anni '50 ed è fondamentale sottolinearlo perché era un'epoca in cui essere menomato per qualsiasi motivo corrispondeva a perdere il lavoro e soprattutto il proprio ruolo sociale. Antonio Maglio, dottore e capo dell'INAIL, (interpretato proprio da Flavio Insinna) ritiene che lo sport non sia un impedimento per chi ha una menomazione, bensì una cura, un grande strumento di riabilitazione. Il suo modo di pensare cambierà per sempre la storia nazionale e internazionale. Infatti, alle Olimpiadi del 1960 decide di affiancare un torneo tra nazioni che abbia finalmente come protagoniste le persone disabili. Solo così si potrà mostrare il loro pieno e autentico valore. Il prodotto di RaiPlay è eccezionale e ve lo consigliamo, a prescindere che vi manchi o meno il conduttore de L'Eredità.
LEGGI ANCHE: Netflix, c'è un film pazzesco con Tom Cruise e Russell Crowe da recuperare subito! Titolo e trama