Antonella Clerici dedica l'ultima puntata della settimana al venerdì Santo: ecco tutti i consigli della conduttrice di È sempre mezzogiorno
La puntata di oggi dell'iconico programma di Antonella Clerici, È sempre mezzogiorno, è iniziata con largo anticipo. Di solito il programma inizia puntualissimo alle 12:25, mentre quest'oggi il palinsesto nazionale ha deciso di anticipare la messa in onda della puntata alle 11:55. Dopo la sigla che canta la stessa conduttrice, di solito Antonella spende due parole: ieri ad esempio essendo la giornata mondiale della carbonara, ha deciso di invitare un ospite speciale, Edoardo Franco che ha presentato il suo libro per poi passare ai fornelli. In occasione della giornata mondiale della lettura ha suggerito dei libri da leggere così come, nel compleanno dell'Aereonautica Militare in cui la trasmissione ha tardato di qualche minuto, ha voluto dedicare al suo pubblico una frase del Piccolo Principe.
Insomma, prima di condividere ricette di ogni tipo e giocare con il proprio pubblico, Antonella cerca sempre di creare un tema nelle sue puntate di È sempre mezzogiorno con cui confrontarsi con gli ospiti in studio. Quest'oggi ovviamente, non si poteva non parlare del venerdì Santo e delle tradizioni culinarie di questo giorno. Mangiar magro e senza carne è tradizione!
Antonella Celrici i suoi consigli sul venerdì Santo: "Ecco delle ricette gustose, ma che rispettano la tradizione"
Dopo la sigla, la padrona di casa Antonella Clerici spiega che ci sarà un menù speciale nella sua trasmissione È sempre mezzogiorno in quanto vuole dare delle alternative a tutte quelle persone che vogliono seguire la tradizione: "Oggi, venerdì Santo è un giorno di magro, non si mangia carne, insaccati, ma sono concessi pesci e verdure, noi non potevamo tirarci indietro e abbiamo seguito rigorosamente questo menù"
Antonella di solito inizia la trasmissione con la ricetta di un dolce, ma questa volta vuole subito passare al primo per cercare di dare un'idea a chi, avvicinandosi ora di pranzo, non vuole rinunciare ad una ricetta golosa. Ecco i cannelloni monocromatici di Antonella facilissimi da preparare.

In alternativa, se il tempo è poco, potete sostituire la pasta da fare a mano con dei fogli di lasagna già precotti che si trovano con molta facilità al banco frigo di ogni supermercato. Farciteli con gli ingredienti proposti nella trasmissione di Antonella che rispettano il venerdì Santo ed il gioco è fatto! Semplice e gustoso, la Clerici lo propone per questo giorno speciale, ma sarebbe ottimo anche come primo il giorno di Pasqua.
LEGGI ANCHE>>>Antonella Clerici peggio dei giudici di Masterchef: Edoardo Franco messo in difficoltà a È sempre mezzogiorno