La celebre cuoca e food blogger Benedetta Rossi ha rivelato al ricetta del perfetto risotto per l'autunno. Ecco come replicarla e l'ingrediente segreto che vi lascerà senza parole!
L'estate ormai è un lontano ricordo: largo all'autunno, al cambio di stagione e alla riscoperta di ingredienti dai sapori e profumi intensi in cucina. La stagione attualmente in corso è tra quelle che regalano maggiori gioie a tavola. Tra zucche, castagne, mele e funghi, c'è la possibilità di sbizzarrirsi portando in tavola ricette mai scontate e ricche di gusto e personalità. Se si ha poco tempo e soprattutto fantasia, Benedetta Rossi è sicuramente in questo un valido aiuto.
La cuoca marchigiana è ormai molto famosa per la preparazione di piatti semplici e sfiziosi. Il suo punto di forza è proprio quello di proporre idee veloci da realizzare senza impiegare troppi sforzi e sporcare troppo la cucina. Questo ci permette di risultare vincenti tra la frenetica routine di tutti i giorni oppure una cena con numero consistente di ospiti. In questa prima giornata di ottobre, la donna ci ha regalato un'alternativa di risotto molto particolare che se eseguita con i giusti accorgimenti, può favorire grandi risultati: ecco di cosa si tratta.
Benedetta Rossi rivela: "Il perfetto risotto autunnale si fa così..."
Per coccolarsi in una uggiosa mattinata d'autunno, Benedetta Rossi ha deciso di preparare un piatto che a detta sua, è stato molto gradito dal marito e dai figli. Si tratta di un risotto con zucca e funghi. Può apparire banale come abbinamento e soprattutto, mica tutti hanno il tempo di mettersi a girare in modo da creare la giusta cremosità e cottura del piatto? Niente paura. La celebre food blogger è riuscita ad apportare una serie di varianti che hanno immediatamente trasformato la pietanza in qualcosa di gustoso e semplice da realizzare.
Per prima cosa, ha utilizzato un riso integrale in quanto tiene molto meglio la cottura rispetto ad altre tipologie comunemente predilette per tale preparazione. Successivamente, non si è servita del classico pentolone di brodo da aggiungere pian piano per poi mantecare il tutto alla fine. Ha lessato in acqua e sale i chicchi miscelandoli poi con il sugo a base di zucca e funghi. Ultima chicca, immancabile per le prime zucche di stagione ancora leggermente acerbe, è stata l'aggiunta di curcuma. Renderà infatti il piatto molto più colorato e saporito e darà quella spinta in più di cui necessitano tutti gli ingredienti.
LEGGI ANCHE>>>Benedetta Rossi rivela come sostituire il sale in cucina: rimanere in forma ma con gusto