Se prima erano tanti i dubbi su come sarebbe stato Don Matteo dopo Terence Hill la risposta è arrivata nel corso della serata di giovedì 11 agosto. La serie tv è stata seguita da tantissimi italiani che continuano a ritenerla un appuntamento al quale non si può mancare.
Don Matteo continua a essere una delle serie televisive più seguite dal pubblico italiano. In onda su Rai 1 e con puntate visibili anche sulla app RaiPlay, la storia di Don Matteo va avanti da vent'anni. La serie portata al successo ha visto per anni protagonista Terence Hill. Certo, nessuno avrebbe immaginato che si sarebbe trattata di un'avventura così longeva. Proprio per questo si era palesata la necessità di cambiare il protagonista. Si tratta di una scelta ostica poiché molto spesso alcune serie tv vengono troncate da processi del genere. Eppure, Don Matteo ha superato anche questa, riuscendo a scalare rapidamente la classica degli ascolti e posizionandosi in vetta per tutta la serata di giovedì.
Le ultime puntate di Don Matteo 13 sono state preparatorie al cambio di protagonista che c'è sin dalle prime puntate di Don Matteo 14. Già nelle puntate di Don Matteo 13 era stato svelato il nome del personaggio impersonato da Raoul Bova, Don Massimo o Matteo Mezzanotte. È la doppia identità che già tiene il pubblico della serie con il fiato sospeso, incuriosito dal primo mistero annunciato. Durante le prossime puntate di Don Matteo, si conosceranno meglio tutti i personaggi dando loro maggiore spessore. È questo uno degli obiettivi annunciati dagli sceneggiatori ben prima dell'inizio della nuova stagione.
L'assurdo successo di Don Matteo: cosa ne pensa Maurizio Costanzo
Don Matteo fa parte di quegli appuntamenti ormai imprescindibili della televisione italiana. La famosissima fiction che ha per protagonista un prete impersonato da Terence Hill va in onda ormai da 20 anni. Il continuo successo di una trasmissione del genere non è da dare per scontato. Il ritorno in tv di Don Matteo suscitava parecchi dubbi, anche per il necessario passaggio di testimone da Terence Hill a Raoul Bova. Sarà proprio quest'ultimo ad avere la responsabilità di portare avanti questa seguitissima storia.
Nonostante i cambiamenti, Don Matteo riesce a posizionarsi in vetta alla classifica degli ascolti. Giovedì 11 agosto sarà una serata da ricordare in quanto Don Matteo è riuscito a far sintonizzare un numero di telespettatori che si avvicina ai 2 milioni. Un risultato da record che non stupisce Maurizio Costanzo. Riconosciuto come conduttore, Costanzo è nella tv da decenni e ne comprende a fondo le dinamiche. Secondo Maurizio Costanzo sarebbe assurdo se Don Matteo non riscuotesse il successo che ha, proprio per come è stato costruito e portato avanti negli anni. Sarebbe stato ancora più assurdo proporre e riproporre le repliche delle vecchie stagioni di Don Matteo anziché dare la possibilità a questo show di restare al passo coi tempi. Una bella soddisfazione per tutte le persone che rendono possibile la realizzazione della amata serie tv.
LEGGI ANCHE >>> Don Matteo, Nathalie Guetta parla di una persona speciale: "Tutto quello che ho"