Nella puntata di ieri del suo programma pomeridiano, giovedì 19 maggio, Serena Bortone è apparsa visibilmente imbarazzata da un gesto di Guillermo Mariotto, che ha fatto calare il gelo in studio. Nel dettaglio, tra gli ospiti c'era anche Gigliola Cinquetti per raccontare della sua sua recente esperienza all'Eurovision Song Contest 2022, e per parlarne sono intervenuti in studio anche il giurato di Ballando con le stelle insieme al coreografo Luca Tommassini e alla scrittrice Mimma Golino Gaspari. Ebbene, entrando in studio, Mariotto ha portato un mazzo di fiori per la cantante e due rose a testa per la conduttrice e per la scrittrice, ma ha dimenticato le altre due ospiti, Romina Carrisi e l'attrice Fioretta Mari.
La gaffe involontaria di Guillermo Mariotto ha messo a disagio la padrona di casa e ha creato un po' di scompiglio in studio. Il giurato si è difeso, dicendo all'attrice che non pensava fosse in studio mentre la conduttrice per stemperare la situazione ha donato i suoi fiori a Fioretta Mari: "Io cedo la mia rosa a lei". Insomma, l'unica presente che alla fine non ha ricevuto i fiori è stata la figlia di Albano, che, come si è potuto notare durante la messa in onda della puntata, è rimasta invano con le braccia protese verso Mariotto. A parte questo siparietto che sicuramente avrà divertito il pubblico a casa, a creare ancora più confusione ci ha pensato il coreografo che, con una battuta ironica, ha reclamato i fiori anche per gli uomini. Infine il tutto si è concluso con un esilarante scambio di battute tra il giurato di Ballando e Luca Tommasini. Fioretta Mari ha ringraziato la conduttrice per la rosa dichiarando: "Sei una grande signora". Pronta la frecciata tra le risate del coreografo: "Chi Guillermo?". "Ha fatto una battuta!", la risposta divertita di Mariotto.
Guillermo Mariotto è nato a Caracas, il 13 aprile 1966, sotto il segno zodiacale dell'Ariete. La madre è venezuelana, il padre italiano, ma da tantissimi anni Mariotto vive a Roma. Dopo la laurea al California College of Arts and Craft di San Francisco, il giurato di Ballando viaggia in tutto il mondo per poi approdare a Milano. Qui entra a far parte dello studio di Basile e inizia la sua collaborazione con le collezioni prêt-à-porter, e molto presto collabora con famosi marchi internazionali di moda tra cui Dolce&Gabbana e Krizia. Nel 1988 Guillermo Mariotto incontra Raniero Gattinoni che gli affida la creazione di alcuni abiti per la sua casa di moda. Gattinoni rimase talmente affascinato dalle suo lavoro che decise di assumerlo, nel 1994, come direttore creativo della maison. Nel 2008 lo stilista venezuelano ha realizzato, per la sfilata "La pace è di Moda", tre abiti bianchi ispirati ognuno a una religione monoteista che rappresentavano la convivenza di diverse religioni.