Alessandro Borghese è da alcuni anni alla testa di alcuni programmi di cucina tra cui 4 ristoranti che ha riscosso un enorme successo fin dalla sua prima edizione: il programma ha attirato l'attenzione perchè ad essere sottoposti al giudizio di Borghese e di altri colleghi sono altri proprietari di ristoranti che si scontrano per ottenere il premio in denaro che lo show assegna ad ogni vincitore. Ma c'è una curiosità che da molto tempo stuzzica la mente dei telespettatori a casa: Chi paga in conto?
Alessandro Borghese è diventano un ottimo personaggio televisivo i suoi programmi ottengono sempre molto successa partire da 4 ristoranti, fino a giungere all'ultima trasmissione dal titolo Celebrity Chef: il nuovo programma culinario che vede sfidarsi alcune delle personalità dello spettacolo creando degli interi menù da sottoporre ai giudici Enrico Bartolini (l'unico che in Italia ad ottenere 4 stelle Michelin in solo colpo due per ogni locale) e Angela Frenda giornalista de Il Corriere della Sera e i clienti del ristorante.
Il format prevede che ci siano due coppie di personaggi famosi che si sfidano ad ogni puntata. Il primo appuntamento con lo show è stato il 2 maggio ed ha riscosso un grandissimo successo e secondo lo stesso chef ci sarebbe qualcuno dei partecipanti che ha sbagliato mestiere "Un paio di volte ci hanno sorpreso. Tanto da pensare 'Ma costui ha sbagliato mestiere. È molto più bravo in cucina che in altro'. Però questo non gliel’abbiamo detto. E alla fine mi chiedevano 'Chef, posso rimanere a cucinare nel tuo ristorante?"
Ma tornando a 4 Ristoranti, facciamo delle precisazioni sul format, in ogni puntata i ristoranti coinvolti sono quelli di una specifica regione con una specifica qualità culinaria che dovranno sfoggiare nel migliore dei modi, e ovviamente devono presentare i piatti tipici del luogo. Nel corso della competizione ogni ristoratore farà visita alle strutture degli altri e darà il proprio giudizio proprio come lo farà anche Alessandro Borghese a fine della puntata decretando il vincitore di quella specifica gara.
Come potete immaginare tutto ciò che viene consumato ha un prezzo, ma chi lo paga?
A svelare il mistero è stato un ex concorrente Ruggero Mignini che ha partecipato allo show con il suo ristorante situato a San Benedetto del Tronto: "quella sera nel mio ristorante la clientela era quasi tutta invitata. Chi partecipava era nostro ospite"
Senza tanti giri di parole il concorrente ha lasciato intendere che chiunque partecipasse a quella puntata che poi sarebbe stata messa in onda, era ospite del ristorante quindi a pagare il conto è lo stesso proprietario. Insomma una mossa pubblicitaria non da poco partecipare a 4 ristoranti, ma di certo anche il conto è un po' salato.
Leggi anche: "Non capiranno mai", Gianluca Ginoble de Il Volo non si trattiene e diventa una furia sui social: ecco cosa è successo