Silvia Toffanin ha avuto l'onore di avere nello studio di Verissimo il trio canoro formato da Ignazio Boschetto, Piero Barone e Gianluca Ginoble per un'intervista unica che ripercorre tutte le tappe del trio canoro arrivato al successo dopo la partecipazione al programma della Rai condotto da Antonella Clerici, Ti Lascio Una Canzone. Dopo l'incredibile successo ottenuto sul piccolo schermo i tre tenori hanno calcato i più grandi palchi del mondo, diventando una bandiera d'orgoglio italiano nel mondo. In questa intervista i ragazzi hanno descritto se stessi in una maniera del tutto nuova, zittendo chiunque non credesse nelle loro capacità ritenendoli troppo giovani.
A "Verissimo Story" Silvia Toffanin ripercorre le incredibile interviste che ha avuto l'occasione di realizzare durante tutte la sua carriera come conduttrice del programma pomeridiano della rete ammiraglia della Mediaset. Avere Il Volo in studio è stato un grandissimo onore a cui la conduttrice era estremamente preparata, infatti le domande di Silvia ad ognuno di loro erano mirate ad ottenere la maggior parte delle risposte per soddisfare la curiosità dei milioni di fan che seguono assiduamente tutti i componenti del gruppo.
Nonostante l'intervista sia stata registrata a novembre 2021 è di grande attualità , poiché il trio si prepara per le nuove date del tour internazionale, riprendendo gli appuntamenti saltati nel corso di questi due anni a causa della pandemia da Covid 19.
Ignazio Boschetto, Gianluca Ginoble e Piero Barone non sono solo i componenti de Il Volo ma sono anche tre ragazzi che hanno fatto dell'arte e del loro talento un trampolino di lancio per una grande e duratura amicizia: si sono conosciuti nel 2009, nella trasmissione Rai di Antonella Clerici e dopo essere saliti sul palco prima da solisti e poi insieme hanno deciso di non lasciarsi più e sono diventati campioni mondiali della musica lirica che grazie a loro è uscita dalla nicchia per tornare in voga tra le giovani generazioni.
Ed è proprio parlando di questo, della musica lirica considerata 'roba antica' , Silvia Toffani chiede al gruppo qual è la definizione che danno a loro stessi e alla musica che hanno scelto di fare: "Noi non siamo antichi, siamo classici. Noi portiamo il patrimonio musicale italiano in giro per il mondo e lo facciamo conoscere ai nostri coetanei, senza farlo morire. Noi cerchiamo di dare il buon esempio, trasmettendo amore per quello che facciamo e gratitudine alle persone che ci aiutano durante il nostro cammino. Ci criticano? Pazienza"
L'affermazione dei ragazzi è confermata dal forbito numero di followers che li seguono e che attendono con ansia la loro partecipazione al EuroVision Song Contest che prenderà il via il 12 Maggio e le date del loro tour.
Leggi anche: Stefano De Martino, dopo 'Amici' il clamoroso ritorno in Rai: avrà un nuovo programma tutto suo