mercoledì, Settembre 27, 2023

Francesco Paolantoni schiacciato dai rimpianti confessa tutto: "Ho detto troppi no"

Francesco Paolantoni è stato in questi giorni protagonista di uno sfortunato incidente, il comico ha raccontato attraverso i social l'incidente a modo suo, con l'ironia e la simpatia che lo caratterizzano e lo hanno reso una delle presenze immancabili nello show della Rai, Stasera Tutto e Possibile, condotto dall'amico Stefano De Martino.

Nel corso della sua carriera Paolantoni ha parlato di molte occasioni che avrebbe perso per pigrizia e per la volontà di restare nella sua città natale Napoli, che gli ha anche offerto la possibilità di conoscere moltissimi personaggi dello spettacolo e della musica, tra cui Pino Daniele.
Leggi anche: GF Vip, Barù l'ha fatta grossa, finisce tutto in tribunale: "Mi ha denunciato"

Ecco cosa ha raccontato di sé Paolantoni nell'intervista a Il Fatto Quotidiano: "Solitamente la carriera si costruisce sui 'no'. Io ho ecceduto. E più che costruirla me la sono demolita e la colpa è stata in gran parte della pigrizia e del timore di non divertirmi; ultimamente sono migliorato. Mi proposero una serie televisiva sulla scuola, Caro maestro: al mio posto presero Emilio Solfrizzi; lì, probabilmente, ho sbagliato ma non me la sentivo di trasferirmi per sei mesi a Urbino. Che ha Urbino? Nulla! Mi soffoca da sempre l’idea di allontanarmi da Napoli; un’altra volta, dopo aver recitato in Baci e abbracci, stavo per scrivere un film insieme a Paolo Virzì. Poi niente."

Ripercorre la sua carriera sin dagli esordi a Mai Dire Gol: "Dopo Mai dire Gol i dirigenti di Medusa mi rincorrevano per girare un mio film: macché, non credevo fosse il momento. Per il film con la Medusa, siccome non mi sentivo pronto a scriverne uno, chiesi a vari giovani sceneggiatori di mandarmi dei loro lavori; uno di loro mi inviò un soggettino, ma non rientrava nella mia cifra artistica, ne desideravo uno più comico. Rifiutai. Dov’è il dolore? Era Paolo Sorrentino: ma che le devo dire; poi queste sono persone che, dopo vent’anni, ancora se lo ricordano. E giustamente. Insomma, mai via da Napoli. Pure da ragazzo, quando i miei colleghi partivano per Roma o Milano, non me la sono sentita. Io devo stare qui. Tra questi odori, colori, persone. E questa teatralità: la commedia dell’arte è in tutti noi."
Leggi anche: Amici 21, sfiorata la rissa in casetta, interviene LDA: "Non te lo puoi permettere"

Non poteva mancare di parlare di un'icona della musica, uno dei figli di Napoli e che Napoli ha tanto amato, Pino Daniele: "Un uomo un po’ difficile, con un carattere particolare, ma di una generosità e una simpatia non facilmente riscontrabili; con lui mi sono divertito tanto: aveva un’ironia molto napoletana ed era uno sfottitore micidiale."
Leggi anche: Flavio Insinna, questa volta si fa sul serio, sostituito su due piedi: sarà lei a prendere il suo posto!