mercoledì, Dicembre 6, 2023

Il Volo, finiti nel dramma: il clamoroso difetto è venuto a galla dopo tanto tempo

Si sono conosciuti ancora giovanissimi nel programma Rai condotto da Antonella Clerici, Ti lascio una Canzone ed è stato il trampolino di lancio per diventare uno dei migliori trio di musica lirica al mondo; stiamo parlando, ovviamente de Il Volo, il trio di tenori formato da Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble.

Come dicevamo, i ragazzi si sono conosciuti davvero giovanissimi all'interno del talent Rai: si sono presentati come solisti dimostrando un'estensione canora davvero invidiabile, poi una volta uniti hanno deciso di non separarsi mai più e entrare nella storia della musica con il nome d'arte, Il Volo.

Subito dopo essere usciti dal talent Ti Lascio Una Canzone, i tre tenorini (chiamati così in modo affettuoso da tutti) hanno firmato un contratto discografico di grande rilievo, da lì in poi è stata una scalata verso il successo che ha raggiunto tutto il mondo, infatti Il Volo dalla sua prima apparizione, continua a girare il mondo varcando le tavole dei più grandi teatri mondiali.

Negli ultimi giorni, proprio a proposito del tour mondiale per pubblicizzare il loro ultimo lavoro dal titolo Il Volo Canta Morricone", i ragazzi hanno dovuto fare un annuncio che non è molto piaciuto ai fan, ma non è stato per loro volontà: il tour dedicato allo scomparsi Ennio Morricone è stato ancora una volta rimandato, doveva tenersi all'inizio di questa primavera ma a causa dei contagi per il covid- 19, slitta ai primi mesi estivi.

Come dicevamo, Il Volo sin dall'uscita dal programma di Antonella Clerici ha riscosso un successone planetario, cominciando a fare moltissimi live in giro per l'Italia, in un'occasione sono stati aspramente criticati. Ma vediamo nel dettaglio cosa è successo e dove.

Quando tornano in Italia, dopo aver vinto il Festival di Sanremo nel 2015 con il brano d'amore Grande Amore, nello stesso anno venne organizzato il concerto in una delle location più belle del mondo, L'Arena di Verona: proprio su questo palco è successa una cosa inaspettata.
Leggi anche: Barbara D'Urso, la tragica perdita: "Ero piccola ma non ho mai dimenticato"

Lo spettacolo fu eccezionale, una kermesse in cui vennero a cantare con loro numerosissimi cantanti dello spettacolo per reinterpretare insieme a Il Volo le canzoni più iconiche della musica italiana ed ovviamente, tutto rigorosamente live con un orchestra davvero impressionante per la quantità di grandi maestri della musica.
Leggi anche: Nunzia De Girolamo senza freni su Alberto Matano: "Non ha usato parole giuste"

Eppure proprio in quell'occasione il trio dei tenorini venne travolto da un'asprissima polemica: i critici non ebbero a criticare le incredibili doti canore dei ragazzi ma la loro quasi impossibilità di dare forti emozioni al pubblico, questo per i critici musicali è stato il loro più grande difetto: va ricordato però che nel 2015 i ragazzi erano davvero giovanissimi (Piero Barone aveva 22 anni, Ignazio Boschetto 21 e Gianluca Ginoble solo 20) e che quindi alcune canzoni, nonostante fossero pezzi storici della musica italian, nn poteva essere comprese a fondo da ragazzi ancora giovanissimi.
Leggi anche: Raffaella Carrà, la serie tv sulla star mondiale: ecco chi sarà la protagonista!