giovedì, Novembre 30, 2023

Sanremo, Amadeus verso il quarto Festival? Parla Fiorello

La terza conduzione del Festival di Amadeus è stata un vero successo: ha stabilito un record di spettatori incredibile ed è diventato il Sanremo più visto degli ultimi 25 anni. La 72°esima edizione ha visto il trionfo di Mahmood e Blanco con "Brividi", super ospiti sul palco, esibizioni divertenti e tanta musica. Senza dubbio una vittoria per il conduttore e direttore artistico, che potrà tornare anche il prossimo anno sul palco dell'Ariston, ma solo a una condizione. Come confermato da Amadeus, Sanremo 2022 è stato davvero  straordinario: "Un Festival figlio del Festival dello scorso anno, quando ho deciso di portare quanto di più attuale e giovane ci fosse nella discografia: quella è stata la vera rivoluzione", ha ammesso ospite di Bruno Vespa a Porta a Porta su Rai Uno.

Sempre nel programma di Vespa, Fiorello ha assicurato che Amadeus farà il suo quarto Festival di Sanremo. Ecco le sue parole: "Certo che lo farà, ne sono sicuro, lui a Sanremo ha preso casa, ha già gatto il rogito". Dopo tre fortunate edizioni, però, il conduttore non si è sbilanciato riguardo il prossimo Festival di Sanremo 2023. Alla domanda "Hai intenzione di fare pure la quarta edizione o ti fermi al booster?", Amadeus ha risposto sorridendo: "Non so se ci sarà ma se sì, solo se ci sarà Fiorello". Quest'anno il comico e buon amico di Amadeus è stato presente solo alla prima serata del Festival, dove è entrato in scena con una lettera indirizzata al conduttore e direttore artistico con un termometro in mano: "Sono io la vostra terza dose, sono il booster dell'intrattenimento". Ma per lui è bastata una notte.

In conferenza stampa il giorno successivo, lo showman siciliano ha annunciato la sua assenza nelle serate successive, motivando così la sua scelta: "Io sono molto contento di esserci stato, ma ormai Amadeus mi conosce bene. Sono pigro, sono ansioso, ne ho sempre una. Andando avanti con gli anni, pensavo di migliorare e invece peggioro. Però, stavolta è andata bene. L'anno scorso è stato un po' pesantino. Bello, ma pesante". L'ultimo Festival d di Amadeus ha ricevuto tantissimi riconoscimenti, ma anche qualche critica.

Secondo Paolo Bonolis, i Festival organizzati dal collega Rai erano decisamente più semplici di quelli da lui condotti nel 2005 e nel 2009. Qual è la ragione? Secondo Bonolis ai suoi tempi la controprogrammazione era molto spietata, mentre negli ultimi anni l'evento canoro non ha competitor alla sua altezza. Riflessioni condivise da Bonolis con la moglie Sonia Bruganelli, che qualche giorno fa ha elogiato sui social il successo di Amadeus, ma ha ricordato che il Festival del marito hanno registrato ascolti più bassi per la concorrenza sfrenata delle altre reti. Anche Morgan non ha risparmiato critiche ad Amadeus, salvando solo il suo ex protetto di X Factor Michele Bravi. Marco Castoldi ha bocciato la direzione artistica di Amadeus e "Brividi", la canzone di Mahmood e Blanco vincitrice.

Ad ogni modo, Ama Ter ha chiuso con il botto. La serata conclusiva di Sanremo 2022 su Rai1 ha registrato ben 13.380.000 telespettatori con uno share medio del 64,9%. In totale 10 punti in più rispetto allo scorso anno. L'ultima notte del festival dello scorso anno aveva fatto segnare in media 9 milioni 970.000 spettatori con uno share del 54,4%. La prima parte dell'ultima notte della 72esima edizione del Festival (dalle 21.22 alle 23.54) ha raccolto 15 milioni 660 mila spettatori, pari al 62,1% di share; la seconda (dalle 11.58 alle 1.48) 10 milioni 153 mila con uno share del 72,1%.