sabato, Marzo 25, 2023

Case a 1 euro, un paesino del Sud riceve 7.000 richieste in soli due giorni

L'iniziativa sta facendo il giro del mondo: nei giorni scorsi la Cnn ha dedicato un articolo a Biccari, stimolando così la curiosità di tantissimi interessati

L'iniziativa "Case a 1 euro" al Sud continua ad ottenere risultati straordinari. Il progetto nato per ripopolare i piccoli borghi meridionali sta riscuotendo un grande successo anche all'estero, finendo spesso sotto i riflettori di prestigiose testate internazionali. Adesso è il turno di Biccari, paesino in provincia di Foggia diventato protagonista sulle pagine della Cnn e Forbes, che di recente hanno dedicato due articoli al Comune pugliese.

Lanciata dal sindaco Gianfilippo Mignogna nel 2019, l'iniziativa "Case a 1 euro" ha raccolto in soli due giorni ben 7.000 richieste, grazie anche alla pubblicazione della rivista americana Cnn Travel che nei giorni scorsi ha dato visibilità al progetto di recupero degli immobili disabitati nel centro dei Monti Dauni per far risalire l'economia nella splendida cittadina che conta poco più di 2.000 abitanti. L'articolo della Cnn si intitola "Beautiful Italian Town Sells Ready-To-Occupy Homes At Bargain Prices", tradotto: "Una bellissima città italiana vende case pronte per essere occupate a prezzi stracciati".

"In questi giorni ci stanno arrivando tantissime mail dagli Stati Uniti e da ogni parte d'Europa - scrive entusiasta il primo cittadino di Biccari su facebook- Finora, sono oltre 7.000 le persone che ci hanno scritto perché interessate a valutare l'acquisto di case a Biccari da 1 a 15 mila euro. Nel mondo stretto certe case (e certe cose) non hanno avuto più fortuna (per motivi che non stiamo qui a dire). Ma se questo mondo stretto proviamo ad allargarlo un po' forse la storia cambia. Forse da qualche parte ci sono altre possibilità che possiamo andare a costruirci. Per questo ci proviamo!".

Il progetto è stato modificato di recente dal sindaco, che ha allargato la possibilità di acquistare le case a Biccari fino a 15 mila euro, ma in questo ultimo caso gli immobili non avranno la necessità di essere restaurati. Come già detto più volte, infatti, gli interessati a comprare case al prezzo simbolico di un euro hanno invece l'obbligo di ristrutturare le abitazioni entro un periodo di tre anni dall'acquisto.

La notizia delle "Case a un euro" a Biccari, oltre che sulla Cnn, è finita anche sulle pagine di Forbes con un articolo intitolato: "$9,000 Houses in Italy? You Wan't Believe How Chip It Is To Move To This Dreamy Town" ("Una casa in Italia a 9.000 dollari? Non credete quanto sia economico trasferirsi in questa cittadina da sogno"). Attualmente sono 15 le case in vendita e per acquistarle basta inviare una mail a casebiccari@gmail.com.

LEGGI ANCHE...