sabato, Giugno 10, 2023

E' del Sud l'ingegnere nel team della nuova metro di New York

Lo studio di architettura SOM impegnato nella realizzazione della Moynihan Train Hall della Penn Station di New York ha all'interno del suo team un ingegnere ordinario di Teano: Giuseppe Maione. Giuseppe ha preso parte alla progettazione della nuova stazione ricavata dall'assorbimento del James A. Farley Building, struttura che accoglieva al suo interno gli uffici postali della città.

La nuovissima stazione della metropolitana è costata 1,6 miliardi di dollari, spesi soprattutto per il grandissimo e imponente lucernario, che misura 92 metri di altezza, progettato apposta per poter dare luce alle opere d'arte che il sindaco di New York, Mario Matthew Cuomo, ha voluto all'interno della stazione.

Il progetto è cominciato circa un anno fa, con un team di circa 60 ingegneri, con la precisa intenzione di terminare la progettazione e la costruzione entro un anno e mezzo. Il piano di lavoro si svolge in due fasi, la prima fase riguarda la nuova entrata, la seconda fase porterà all'apertura di nuovi ingressi, con rinnovo dei locali e la resa funzionale.

Giuseppe Maione spiega: "Penn Station era una stazione stupenda, con una struttura in vetro pazzesca, molto molto grande con una la luce naturale che entrava all'interno ma con il diffondersi delle automobili era poco utilizzata." La struttura originale è stata demolita, e nella sua enorme area è stato costruito il Madison Square Garden, riallocando la metropolitana sotto terra. La struttura però era troppo piccola e sempre affollata per questo si è cercata una soluzione più funzionale con più entrate e una maggiore capienza.

L'ingresso vicino alla 7th Avenue è stato progettato non solo per aumentare il flusso e lo spazio vitale della stazione, ma anche per renderla più sicura visto che la fruizione della metropolitana è tra le più alte al mondo, basti solo pensare che il flusso di visitatori a New York, e in particolare questa stazione di Manhattan, conta almeno 650mila pendolari al giorno.

Giuseppe Maione si è trasferito a New York per proseguire i suoi studi ma poi "Ti innamori di questa città, non te ne vuoi più andare".