sabato, Giugno 10, 2023

Serie tv britannica sceglie il Sud come protagonista della terza stagione

Le bellezze paesaggistiche e naturalistiche del Sud Italia scelte ancora una volta come set di una serie televisiva internazionale. Ad essere protagonista adesso è la Costiera Amalfitana, perla del mediterraneo, in questi ultimi giorni comparsa in cima alla top-ten nazionale della classifica delle 500 destinazioni più belle del mondo.

A scegliere le meraviglie della Costa d'Amalfi è la serie britannica "Bradley Walsh & Son: Breaking Dad", che da poco ha iniziato le riprese della terza stagione del programma dello show, facendo tappa nell'incantevole Fiordo di Furore per girare alcune scene. Dopo tre anni di chiusura al pubblico, la spiaggia Patrimonio Unesco dall'11 luglio ha riaperto ai cittadini e ai turisti, dopo che nel 2017 fu danneggiata da un incendio che provocò danni al costone roccioso sovrastante. Tre anni di lavori di bonifica hanno riportato l'area in sicurezza e al suo grande splendore.

"Bradley Walsh & Son: Breaking Dad" ha come protagonista principale Bradley Walsh, accompagnato da suo figlio Barney in un viaggio attraverso gli Stati Uniti. Finora sono andate in onda due stagioni, tutte raccontate da Alexander Armstrong: il titolo della serie, come molti avranno avuto modo di intuire, è un rimando ironico alla serie poliziesca americana "Breaking Bad" di Vince Gilligan.

Nel loro lungo viaggio, Bradley e Barney percorrono oltre 2.000 miglia in camper da Los Angeles a New Orleans, affrontando nella prima stagione tante avvincenti sfide durante il percorso. La seconda stagione inizia nel punto più meridionale degli Stati Uniti continentali: le Florida Keys. Un'avventura che porterà alla scoperta della Florida, della Georgia e poi si dirigerà al nord attraverso gli Stati della costa orientale. Resta da vedere quali saranno le sorprese della terza stagione, in cui hanno trovato un posto anche le meraviglie della Costiera meridionale amata in tutto il mondo.

Sempre dal Regno Unito, di recente, una troupe della trasmissione "The World's Most Scenic Railway Journeys" ha scelto Catania come protagonista di una delle sue puntate. La serie-documentario, visibile sulle reti di tutto il mondo, è prodotta dalla BriteSpakeast: le riprese nella splendida città etnea sono iniziate il 28 agosto e sono state dirette anche da una docente dell'ateneo siciliano.