Napoli come Metropolis. In questa immaginaria città degli Stati Uniti, si svolgono le avventure di Superman, paladino della verità e della giustizia. Ebbene, dopo tanto tempo, anche il capoluogo campano torna ad essere il palcoscenico delle vicende di un improbabile supereroe in "salsa napoletana", ovvero Sasamen.
Sasamen, il supereroe napoletano
Dopo 20 anni di assenza, ritorna l'eroe che traeva la sua forza dalle più caloriche tra le pietanze partenopee, come la pasta e patate o le salsicce con i friarielli. Un supereroe, in reatà, ben lontano da figure come, per l'appunto, quella di Superman. Dal fisico gracile, sempre bullizzato dai suoi avversari e "vittima" dell'assillante mamma. Il suo ritorno avviene in una veste nuova, che lo vedrà battersi per la sua città, come mai fatto prima.
Storia del personaggio
Sasamen è un personaggio creato da Rosario Verde, per la trasmissione "Telegaribaldi", nel 1999. Alter ego di Salvatore Napoli, i suoi nemici erano Dolomiticus e Ratman, che progettavano sempre nuovi piani per minacciare il comune napoletano. La notizia arrivava allo strampalato giustiziere grazie ad una chiamata, proveniente da un telefono calato da un paniere. A quel punto, l'eroe entrava nell'armadio per indossare il suo costume, ma era fermato dalla madre che gli chiedeva di svolgere delle commissioni. Il tutto si concludeva a suon di botte e gag varie.

Il supereroe di Napoli veglia ancora sulla città
Il ritorno è avvenuto ufficialmente ieri. Le nuove vicende che vedrano protagonista Sasamen saranno raccontate in una web serie, che andrà in onda su "Il Mattino.it" e che, poi, saranno trasmesse anche da Tele A, Canale 8, Televomero, Tv Luna, Canale 9 e Più Enne. Le avventure avranno come sfondo, ancora una volta, Napoli, ma, pur mantenedo il tono scanzonato di un tempo, affronterano temi sociali importanti. Le puntate saranno 10, di 15 minuti ciascuna. Prodotta dalla "Max Adv" di Massimiliano Triassi, la serie è scritta dallo stesso Verde, Marco Lanzuise e Salvatore Turco e avrà una trama orizzontale, che unirà i singoli episodi. Nel cast, oltre a Verde nel ruolo di Salvatore Napoli/Sasamen e Lanzuise in quello del cognato del supereroe (in passato, era Dolomiticus), Lello Musella nella parte di un commissario di Polizia (e non più del cattivo Ratman) e le new entry Germano Bellavia, che sarà il nuovo avversario e Lisa Fusco, che interpreterà la fidanzata del protagonista. Tra i tanti attori che hanno partecipato alle riprese, Peppe Celentano, Vincenzo Merolla, Lucio Pierri e Franco Pinelli. Purtroppo, sarà assente il personaggio della mamma del giustiziere perché, giusto un anno fa, è venuta a mancare chi la impersonava, ovvero Teresa Trevico, reale genitrice di Verde. Da segnalare il ricorso ad effetti speciali più all'avanguardia e non più al cromakey, come succedeva nelle scene di volo di un tempo.
Dormi sonni tranquilli Napoli. Il tuo supereroe è tornato. Sasamen è ancora una volta pronto per difenderti.