martedì, Marzo 28, 2023

Primi piatti per Pasqua: 5 gustose ricette della tradizione meridionale

Cinque idee di pietanze da tener presente per non arrivare impreparati al pranzo pasquale

È una delle festività più amate: la Pasqua è praticamente alle porte. Tuttavia, come vuole la saggezza popolare, molto apprezzata in tutto il nostro Paese e, quindi, anche al Sud, "chi ben comincia è a metà dell'opera". Abbiamo pensato, perciò, di suggerirvi 5 saporiti primi piatti per Pasqua.

  1. Primi piatti per Pasqua: 5 ricette
  2. Cannelloni
  3. Pasta al forno
  4. Tortelli di ricotta
  5. Lasagna al ragù di agnello
  6. Pasta con le sarde

Primi piatti per Pasqua: 5 ricette

L'idea è, quindi, quella di non perdere tempo. Meglio arrivare pronti all'appuntamento festivo, molto sentito nel Mezzogiorno d'Italia. Qui, come consuetudine, la celebrazione è caratterizzata da un pranzo abbondante, che trova una ragione in più, questa volta, nel periodo di Quaresima che precede la ricorrenza. Infatti, i 40 giorni in questione sono quelli durante i quali si svolgono diverse forme di penitenza, tra cui anche il digiuno. Perciò, arrivati al giorno fatidico, ogni buon meridionale che si rispetti è legittimato a mangiare e, anche, parecchio. Di seguito, le idee per 5 primi piatti di Pasqua, che combinano innovazione e tradizione.

  • Cannelloni

Iniziamo con una pietanza tradizionale, molto apprezzata nella cucina napoletana. In genere, sono preparati con pasta fresca e ripieni di carne macinata, ricotta, formaggio, besciamella e ricoperti con salsa di pomodoro e parmigiano grattuggiato. Se non si ha molto tempo a disposizione, si possono usare anche cannelloni già pronti. Per 4 persone, gli ingredienti sono:

(per la pasta)

  • 250 gr di farina 00
  • 250 gr di farina rimacinata
  • 4 uova
  • 2 tuorli

(per il ripieno)

  • 200 gr di ricotta di pecora
  • 250 gr di mozzarella di bufala
  • 200 gr carne tritata di vitello
  • 200 gr formaggi semiduri
  • 250 gr di latte
  • 500 gr di passata di pomodoro
  • 25 gr di farina 00
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • 1 cipolla
  • 50 gr di burro
  • basilico, sale marino, olio d'oliva extravergine e parmigiano q. b.

la preparazione richiede, all'incirca, un'ora.

primi piatti Pasqua-cannelloni
Mise en place di cannelloni
  • Pasta al forno

Proseguiamo nel solco della tradizione. Tra i primi piatti di Pasqua che non possono mancare sulle tavole nostrane, c'è, di sicuro, questa ricca portata che, con le sue numerose varianti, rappresenta quella domenicale per eccellenza. Quella che vi suggeriamo prevede polpettine e besciamella. Se dovete cucinarla per 10 persone, usate:

  • 600 gr di rigatoni
  • 300 gr di scamorza o provola
  • 4 uova medie
  • 3 cucchiai di parmigiano reggiano

(per le polpette)

  • 150 gr di salsiccia
  • 250 gr di maiale macinato
  • 100 gr di mollica di pane
  • 100 gr di parmigiano reggiano grattugiato
  • 2 uova medie
  • 2 cucchiai di prezzemolo tritato
  • 1 pizzico di noce moscata
  • sale fino e pepe nero q. b.

(per la besciamella)

  • 1 lt di latte intero
  • 80 gr di farina 00
  • 80 gr di burro
  • 1 pizzico di noce moscata
  • sale fino q. b.

(per il sugo)

  • 1 lt di passata di pomodoro
  • 1 cipolla bianca
  • 1 spicchio di aglio
  • 4 cucchiai di olio d'oliva extravergine
  • 5 foglie di basilico
  • sale fino e pepe nero q. b.

Realizzazione in 30 minuti e cottura in 80.

  • Tortelli di ricotta

Altra ricetta tipica pasquale è quella di questa pasta ripiena, un primo sfizioso e semplice. Tuttavia, il nostro consiglio è per una versione con impasto di verdure e un tipico sugo di pomodoro. Per 6 persone sono necessari:

(per la pasta)

  • 500 gr di spinaci
  • 480 gr di farina
  • 500 gr di ricotta
  • 50 gr di burro
  • 3 uova

(per il condimento)

  • 400 gr di pomodoro
  • 120 gr di parmigiano grattugiato
  • 1 cipolla
  • sale e noce moscata q. b.

La realizzazione è lunga, circa 120 minuti.

primi piatti di Pasqua-tortelli di ricotta
Degli appetitosi tortelli, che è possibile condire con sugo di pomodoro
  • Lasagna con ragù di agnello

Questa ricetta combina un piatto tradizionale come la lasagna, tipico, ad esempio, di Carnevale, con un altro grande classico, in questo caso di Pasqua, ovvero l'agnello. Come condimento, proponiamo una salsa al pecorino. Per 6 persone, le dosi sono:

  • 500 gr di lasagna all'uovo
  • 800 gr di agnello dissossato
  • 800 gr di pomodoro ramato
  • 300 gr di provola
  • 200 ml di vino rosso
  • 1 cipolla bianca
  • 1 spicchio di aglio
  • 4 foglie di salvia, da tritare
  • 2 foglie di alloro, da tritare
  • 1 rametto di rosmarino, da tritare
  • Olio d'oliva extravergine, sale fino, pepe nero q. b.

(per la salsa)

  • 70 gr di farina 00
  • 60 gr di burro
  • 60 gr di pecorino da grattugiare
  • 750 ml di latte intero

il tutto richiede 110 minuti di lavoro.

  • Pasta con le sarde

Chiudiamo la nostra carrellata di primi piatti per Pasqua con una ricetta che la fa da padrona in Sicilia. Anche in questo caso, la si può realizzare in diversi modi, ma i capisaldi sono le sarde, la pasta e il finocchietto. Per 4 persone adoperate:

  • 320 gr di bucatini
  • 500 gr di sarde
  • 180 gr di finocchietto selvatico
  • 80 gr di cipolle dorate
  • 30 gr di uvetta
  • 25 gr di pinoli
  • 30 gr di grandella di mandorle
  • 5 acchiughe sotto sale
  • 50 gr di olio extravergine
  • 70 gr di acqua, per stemperare
  • 1 bustina di zafferano in polvere
  • sale fino e pepe nero q. b.

(per la panure)

  • 30 gr di pangrattato
  • 1 dl olio di oliva extravergine

LEGGI ANCHE...