lunedì, Maggio 29, 2023

Ingegnere disabile siciliano diventa un'eccellenza in campo tecnologico

Oggi vi vogliamo parlare della storia di Davide Mulfari, un ingegnere informatico di 34 anni, responsabile dell'Unità di staff "Assistive Technology for Special Needs" dell'Università di Messina e dottorando all'ateneo di Pisa.

Il Sud Italia ha numerose eccellenze in campo informatico, ci sono numerosi poli universitari e diversi distretti tecnologici in cui si creano nuove applicazioni e sistemi di gestione informatica. Il Mezzogiorno ha validissimi professionisti che hanno tanta voglia di mettersi in mostra per il proprio talento e aspettano solo un'occasione per spiccare il volo.

La nascita dell'app CapisciAMe di Davide Mulfari

Davide è affetto da disabilità motorie con disartria, cioè un disturbo neurologico che gli impedisce di articolare in modo chiaro vocali e consonanti. Per muoversi usa la carrozzina. Per dialogare con gli altri e realizzare i suoi progetti di vita e professionali ha deciso di utilizzare la sua intelligenza per creare qualcosa di utilissimo.

Ha infatti creato un app che aiuterà i disabili a superare i problemi linguistici. L'applicazione, ideata con l'equipe pisana, si chiama "CapisciAMe": è gratuita e la prima in Italia a riconoscimento vocale che consente di semplificare i rapporti fra persone, cose, grazie a Internet.

In questo modo verrà favorita la possibilità comunicativa di coloro che hanno disabilità linguistiche, grazie ad una applicazione gratuita che si può installare su ogni smartphone.

Davide Mulfari è un giovane uomo che, partendo dalla Sicilia, sta dando molto lustro al nostro paese e che è l'esempio dello spirito meridionale di affrontare le cose: anche le difficoltà possono diventare motivo di successo se ci si impegna tanto.

Complimenti a Davide, una delle nostre grandi eccellenze meridionali!