Piazza Municipio a Napoli sarà invasa da 100 lupi famelici. La notizia potrebbe spaventare non poco i cittadini napoletani se non fosse che si tratta in realtà di un'opera d'arte che sta per essere installata al centro di una delle piazze più belle del capoluogo campano. Si tratta di una delle opere d'arte più colossali del mondo ed è stata realizzata dallo scultore cinese Liu Ruowang che l'ha intitolata "Wolves Coming".
L'installazione dell'artista cinese è formata da 100 statue che raffigurano dei lupi. Sono tutte realizzate in ferro e lunghe dai due ai tre metri e mezzo. Ciascuna pesa circa 280 kg. L'ispirazione di "Wolves Coming" è tratta, almeno come stile, all'esercito di terracotta, il famoso assembramento di statue di militari che avrebbero dovuto vigilare nei millenni sui resti dell’imperatore della Cina.

Quest'opera ha già fatto il giro del mondo, infatti i lupi di Ruowang sono stati esposti in Nuova Zelanda, Francia, Germania ed alla biennale di Venezia e a Torino. Ma non era mai accaduto che le sculture fossero radunate per intero in Italia.
Wolves Coming a Napoli: inaugurazione il 14 novembre
I 100 lupi di sicuro arriveranno dalla Germania con 15 tir e verranno installati a Piazza Municipio entro il 14 novembre 2019, data dell'inaugurazione dell'installazione. All'evento che avrà luogo intorno alle 11.30, sarà presente anche Liu Ruowang, per dichiarare il suo amore per la Napoli che ha deciso di ospitare le sue opere.

Le sculture dell'artista cinese saranno presenti a Napoli per tutto il periodo delle festività natalizie, continuando la tradizione della città di installare opere d'arte nei luoghi simbolo. I 100 lupi sono un'opera d'arte unica al mondo che affascinerà grandi e bambini.

Tra i promotori dell'iniziativa, bisogna ringraziare Lorenzelli Arte, l’artista Mirot e il Comune di Napoli, con l’assessore alla cultura Nino Daniele.
Ecco in anteprima la foto dei lupi arrivati a Napoli.
